Hype ↓
15:59 domenica 20 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

La rassegna di Studio per il weekend

Il senso della vita, una bella storia su un lungo periodo lontano dai computer, la leggenda di Anonymous dall'hacking dei telefoni alla battaglia con i giganti politici. Cose belle da leggere con calma.

06 Settembre 2014

Alla fine di una settimana in cui pubblico e media sono stati ossessionati da un leak di fotografie intime scattate da alcune attrici, cerchiamo di parlare altro proponendovi storie da leggere con calma nel fine settimana. Cominciamo con LA domanda definitiva: “Che senso ha la vita?” per passare a un nuovo reality show chiamato Utopia, ai misteriosi rallentamenti nel traffico automobilistico che non sono causati da niente e nessuno. E poi la storia di Anonymous e dei Anon più potenti, un’analisi della sigla di Game of Thrones. E non solo, ovviamente.

Buona lettura.

“The Masked Avengers” – The New Yorker

I primissimi hacker usavano telefoni e altri aggeggi analogici: in pochi anni sono diventati una vera potenza “politica”. Storia del collettivo Anonymous e dei suoi membri.

“Traffic Ghost Hunting” – Nautilus

Non tutti i rallentamenti del traffico cittadino sono causati da qualcosa o qualcuno: cosa sono quindi questi “fantasmi” che creano code nelle nostre città?

“The Reality Show That Wants to Save the World (But Probably Won’t)” – Matter

Si chiama Utopia ed è il nuovo progetto del creatore del Grande Fratello in cui i concorrenti devono creare una società “perfetta”: The Truman Show, certo, ma anche The Sims.

“You Can’t Understand ISIS If You Don’t Know the History of Wahhabism in Saudi Arabia” – The Huffington Post

Per capire il complesso rapporto tra ISIS e Arabia Saudita, bisogna conoscere la storia del wahabismo, l’ideologia “ufficiale” del Regno con cui però il clan al potere ha avuto un rapporto altalenante.

“Forti in Sumeria: un commento filologicamente motivato a Ghostbusters” – I 400 calci

Ghostbusters in realtà è un trattato accademico sulle principali invenzioni sumere dopo il monociglio. Tipo la leggenda degli spettri costretti a cibarsi d’argilla, che fa capire perché vogliono trasferirsi in un frigorifero.

“Reboot or Die Trying” – Outside

Blogger seguitissimo e twittatore seriale, David Roberts ha deciso di chiudere con internet per un po’ per gustarsi la vita “vera” e l’aria aperta. E lo ha fatto davvero: ecco com’è andata.

“Does life have a purpose?” – Aeon

“Che senso ha la vita?” non è la domanda giusta da porsi. Meglio chiedersi direttamente se la vita abbia un senso. Storia di un pensiero-ossessione ricorrente nella storia umana, che è ora di affrontare da un altro punto di vista.

“Game of Thrones” – Art of the Title

Analisi piùcchecertosina della sigla iniziale della seria Hbo fatta da un sito specializzato nel vivisezionare i titoli di testa degli show televisivi.

 
 

Immagine: particolare della redazione parigina dell’International New York Times (Guillaume Belvèze)

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo