Hype ↓
16:02 domenica 20 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

La rassegna di Studio per il weekend

Perché il pubblico di Justin Bieber strilla così tanto? Ce la farà la Coca Cola a diventare davvero dietetica? E tra quanto è la Terza Guerra Mondiale? Un po' di buone letture scelte dalla redazione.

02 Agosto 2014

Un po’ di cose belle da leggere mentre ormai siamo ad agosto, e molti fra di noi si stanno preparando per le meritate vacanze. Sotto l’ombrellone o una qualche città del mondo, è sempre bello avere qualche articolo da leggersi con calma: riflessioni, storie, confessioni e scoperte da tutto il mondo. Cominciamo con quelli che strillano ai concerti per finire nella caldissima Europa d’oggi, passando per la stramberia di Bob Dylan.

Buona lettura.

“Beatlemaniacs, Beliebers, Directioners — why do they scream?” – The Washington Post

Da Elvis a Justin Bieber, dai Beatles agli One Direction: perché il pubblico strilla così tanto di fronte ai suoi idoli?

“Is Race Plastic? My Trip Into the ‘Ethnic Plastic Surgery’ Minefield” – New York

La nuova frontiera della chirurgia estetica multietnica: diventare più o meno caucasici o asiatici?

“Coke Confronts Its Big Fat Problem” – Bloomberg Businessweek

La Coca Cola non è esattamente una bevanda dietetica ed è un problema per il gigante americano che ora cerca di correre ai ripari.

“Yes, It Could Happen Again” – The Atlantic

Siria, Ucraina, Cina: luoghi di estreme tensioni geopolitiche che potrebbero (sì, potrebbero) scatenare un enorme conflitto fra superpotenze.

“Are the Media Reporting the Gaza War Fairly?” – The American Prospect

Come e perché, forse per la prima volta, la versione israeliana di quello che sta succedendo in Medio Oriente non riesce a convincere gli americani.

“New York state of mind: how American sitcoms depict US cities” – The Guardian

Come le città americane (da NYC a Springfield) vengono raccontate dalle sit com statunitensi, da Friends a Seinfeld).

“Are the Media Reporting the Gaza War Fairly?” – The American Prospect

Come e perché, forse per la prima volta, la versione israeliana di quello che sta succedendo in Medio Oriente non riesce a convincere gli americani.

“How Did Bob Dylan Get So Weird?” – New York

Dagli esordi folk all never ending tour, l’evoluzione di una star che sta scappando da qualcosa – non si sa bene cosa.

“Confetti Uncut” – Cabinet

La complicatissima storia dei coriandoli, dal mito greco alla moderna Europa: molte domande e alcune risposte.

 
 

Immagine: particolare della redazione parigina dell’International New York Times (Guillaume Belvèze)

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo