Hype ↓
13:21 domenica 20 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

La rassegna di Studio per il weekend

Enormi domande con (qualche) risposta, storie, racconti e confessioni: il meglio di quel che abbiamo letto in settimana, da gustarsi con calma in questi giorni.

28 Giugno 2014

Cosa ci spinge a praticare sport, nonostante tutto – una bella domanda da porsi mentre guardiamo proseguire i Mondiali di calcio senza l’Italia. E poi un giallo riguardante i manoscritti di Galileo Galilei, un guru che dice di poter curare i suoi adepti solo mostrandosi a loro e una conversazione con George Saunders.

Non è tutto, ovviamente: il resto lo trovate qui sotto, nella consueta rassegna di Studio per il fine settimana.

Buona lettura.

“I Was Sure Freezing My Eggs Would Solve Everything” – BuzzFeed

Maternità, vita di coppia e l’amore a 35 anni. Un racconto di Doree Shafrir su una decisione di cui (forse?) si è pentita.

“Kendrick Lamar, Hip-Hop’s Newest Old-School Star” – The New York Times Magazine

Il magazine del New York Times “profila” Kendrick Lamar, disco di platino e possibile futuro re del rap, ribattezzato il “Bob Dylan dell’hip-hop” da Pharrell Williams.

“An Afternoon in the Gaze of Braco” – The Awl

Si chiama Braco, è un signore croato un po’ maestro di vita un po’ semi-dio che organizza ritrovi in cui si fa guardare per qualche istante. E basta. (Anzi no, vende anche merchandising.)

“Why We Play” – Sb Nation

Cosa ci spinge a praticare sport anche dopo terribili infortuni? Cosa ci fa dire, quando le cose vanno male, “è morto facendo quello che amava?”

“Così nella notte di Roma capitale si aggira il fantasma della cultura” – La Repubblica

Filppo Ceccarelli insegue lo spettro della cultura – case editrici, teatri, musei – a Roma.

“Faking Galileo” – The Los Angeles Review of Books

Le opere di Galileo, quelle vere e alcune copie sospette che circolano da tempo e il problema dell’originalità in questo tipo di documenti.

“George Saunders’s Humor” – Page Turner

Mike Sacks chiacchiera con lo scrittore americano.

“If the World Began Again, Would Life as We Know It Exist?” – Nautilus

Se le cose nel Cambriano fossero andate diversamente, anche di poco, cosa ne sarebbe stato della vita sul nostro pianeta?

Immagine: particolare della redazione parigina dell’International New York Times (Guillaume Belvèze)

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo