Hype ↓
13:31 domenica 20 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

La rassegna di Studio per il weekend

Un reportage da Timbuktu, come sta cambiando Twitter, la storia segreta del disco di Britney Spears mai uscito e molto altro: le consuete letture per il weekend scelte per voi.

03 Maggio 2014

Per i confusi dal ponte che non sapessero che giorno è oggi, è sabato e, come ogni sabato, ecco un po’ di articoli da leggere con calma mentre magari fuori piove. Si parla di un album “perduto” di Britney Spears, della (probabile, dicono alcuni) fine di Twitter, dei libri che resistono alla fine degli amori e rimangono a casa nostra, di un ex cospirazionista che sembra aver cambiato idea. E molto altro.

Buona lettura.

“Bonfire of the Humanities” – Outside

Un reportage da Timbuktu, Mali, sulle tracce degli antichi e preziosi manoscritti islamici bersaglio di jihadisti islamici, quelli che si sono miracolosamente salvati dal fuoco.

“The Fifth Pillar: A Case for Hip-Hop Architecture” – Harvard Journal of African American Public Policy

Come Robert Moses ha cambiato l’urbanistica di New York accendendo la miccia della cultura hip hop.

“The Secret History Of Britney Spears’ Lost Album” – BuzzFeed

“Original Doll” doveva uscire dieci anni fa e avrebbe cambiare la carriera di Britney Spears. E allora che fine ha fatto? Storia dell’album “perduto” della cantante.

“The Books They Left Behind” – The Awl

Libri prestati, letti assieme o dimenticati che rimangono lì, a casa tua, anche quando l’altro/a se ne è andato/a.

“The Rapid Rise and Fall of Dylan Avery” – Vocativ

Incontro con l’autore di “Loose Change”, “IL” documentario sulla cospirazione dell’Undici Settembre, che sembra aver cambiato idea sull’argomento. E non di poco.

“A Eulogy for Twitter” – The Atlantic

Twitter sta cambiando, è senza ombra di dubbio cambiato, ma se stesse semplicemente morendo?

“A Google Map of the Road Trip in “The Savage Detectives”” – Publishers weekly

Una Google Map dei viaggi di Arturo Belano ne I detective selvaggi (a proposito: la guida di Studio a Bolaño è qui).

“The Hunt for El Chapo” – The New Yorker

E a proposito di Messico, la storia della cattura del più grande signore della droga del mondo.

Immagine: particolare della redazione parigina dell’International New York Times (Guillaume Belvèze)

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo