Hype ↓
13:29 domenica 20 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

La rassegna di Studio per il weekend

Il miglior giocoliere del mondo, un'intervista al creatore di Game of Thrones, il futuro della pena, com'è bello fare il vignettista: grandi articoli da leggere con calma.

22 Marzo 2014

È sabato, e come da regola, ecco delle belle letture per la divanata del fine settimana: si parla delle pene in futuro in cui vivremo tutti più a lungo, dell’evoluzione del rasoio, dell’utilizzo sessuale di un attrezzo da laboratorio dentistico, di com’è bello fare le vignette del New Yorker. E molto altro, ovviamente.

Buona lettura.

“Hell on Earth” – Aeon

Come sarà l’ergastolo se la nostra aspettativa di vita si ampliasse? Un inferno, molto probabilmente.

“George R.R. Martin Has a Detailed Plan For Keeping the Game of Thrones TV Show From Catching Up To Him” – Vanity Fair

Tra poche settimane ricomincia Game of Thrones: intervista al creatore della saga in cui spiega il suo piano per scrivere la fine della storia prima che Hbo lo faccia.

“Crafting link underlines on Medium” – Medium

La cura maniacale nel design dei link di Medium, una lezione su come fare un sito molto bello.

“A Nick in Time: How Shaving Evolved Over 100,000 Years of History” – Gizmodo

100 mila anni di rasoi, barbe e pennelli: la storia della rasatura.

“The Interstellar Contract” – NewYorker.com

Il diritto d’autore nello spazio: che ne è del copyright delle opere che abbiamo spedito nello spazio profondo?

“Oral history: the sexual misadventures of the dental dam” – The Verge.com

La storia sessuale di quel panno di plastica che i dentisti usano per coprire la vostra bocca durante le operazioni.

“Researcher reveals how “Computer Geeks” replaced “Computer Girls”” – The Clayman Institute for Gender Research

Il maschilismo della Silicon Valley e il passato – molto recente e tutto al femminile – delle operatrici dei primi calcolatori.

““Welcome to the paradise of the modern artist.” – An Interview With Tom Toro, ‘New Yorker’ Cartoonist” – The Billfold

Intervista a Tom Toro sul suo lavoro di vignettista per il New Yorker.

“Dropped” – Grantland

Anthony Gatto è stato il miglior giocoliere del mondo – ma che cosa fa adesso?

 
 

Immagine: particolare della redazione parigina dell’International New York Times (Guillaume Belvèze)

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo