Hype ↓
10:52 domenica 20 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

La rassegna di Studio per il weekend

Dimenticate per un attimo il meteo e rilassatevi con i migliori articoli usciti nel corso della settimana: tra l'altro, si parla di una crociera per sopravvissuti, selfie e di un capezzolo famoso.

01 Febbraio 2014

Tra allagamenti e pioggia incessante, i prossimi giorni si prospettano piuttosto casalinghi. Un’ottima occasione per recuperare un po’ di storie apparse sul web nell’ultima settimana, che noi di Studio selezioniamo e raccogliamo con cura, ogni sabato. Oggi parliamo di: robot killer, superstiti che si incontrano in Francia, il decennale del Super Bowl in cui un certo vestito funzionò malino, la morte dei videogame, un’analisi artistica del selfie. E molto altro.

Buona lettura.

“The Way Back” – Esquire

114 superstiti dell’attentato alla maratona di Boston in una crociera in Francia, tentando di dimenticare o evitare di farlo.

“Art at Arm’s Length: A History of the Selfie” – Vulture

Trattarello artistico sul selfie.

“Death and Mourning in Continue?9876543210” – Game Church

Il concetto di lutto nel conteggio dal 10 all’1 del game over dei videogame.

“Why journalism is scary – or at least amusing: Mr. Friedman returns to Israel” – Haaretz

Una storia che fa capire come rimbalzano le notizie. Un recente editoriale di Tom Friedman su John Kerry e processo di pace ha creato un gran polverone in Medio Oriente, dove si è parlato di un grosso “scoop”. Ma, in visita a Gerusalemme, Friedman ha rivelato: io ho soli ripetuto quello che leggevo nella stampa israeliana!

“Should a robot decide when to kill?” – The Verge

La guerra dei droni non è niente in confronto a quella dei robot, quando delle macchine saranno nel campo di battaglia e potranno decidere se (e chi) uccidere.

“In the Beginning, There Was a Nipple” – Espn

La storia del capezzolo sfuggito dal vestito di Janet Jackson sul palco dello show dell’intervallo del Super Bowl, dieci anni fa.

“Il petrolio della Norvegia” – Il Post

Come la Norvegia è diventata una potenza energetica, grazie anche all’aiuto di un geologo iracheno.

“Can Snowboarding Be Saved?” – Outside

Lo snowboard sta scomparendo? E se sì, la causa è demografica oppure stilistica?

Immagine: particolare della redazione parigina dell’International New York Times (Guillaume Belvèze)

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo