Hype ↓
18:40 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

La rassegna

Selezione di articoli internazionali e non usciti qua e là durante la settimana. Per chi se li fosse persi, ideali da recuperare nel weekend.

29 Settembre 2012

Come ogni settimana ecco un po’ di articoli da leggere con calma durante il weekend. Cose che magari vi siete persi mentre eravate distratti dalle altre cose della vita. Buona lettura.

Hollywood’s Spacesuits
Diane Tedeschi su Air & Space – giovedì 13 settembre
Intervista a Gary Westfahl, autore di  “The Spacesuit Film: A History, 1918-1969” e decano della science fiction.

The War of the Words: How to Update a Dictionary
John McWhorter sul New Republic, 20 settembre
Dove si scopre, tra le altre cose, che solo nel 2012 l’Associated Press ha concesso ai suoi l’utilizzo della parola “download”.

Power, Pollution and the Internet
James Glanz sul New York Times – domenica 23 settembre
Giganti come Google, Amazon, Yahoo e Amazon si basano sempre più sulla cloud, ovvero su enormi server che però vanno alimentati e raffredati – altrimenti fondono. E serve un sacco d’energia per farlo, purtroppo.

From shopping to warfare, why maps shape our minds as well as our planet
Vanessa Thorpe sull’Observer – domenica 23 settembre
L’importanza delle mappe nel corso della storia. Da quando ogni civiltà aveva una sua mappa con un suo “centro” a oggi, dove per la prima volta ognuno di noi è al centro della propria mappa del mondo.

Reinventing Ethics
Howard Gardner sul blog “Opinionator” del New York Times – domenica 23 settembre
Dal codice morale tradizionale, all’egemonia delle professioni, fino alla democratizzazione dell’etica. Howard Gardner, docente di Cognition and Education ad Harvard,  dice la sul ruolo delle agorà virtuali in una fase di transizione.

What Kate Didn’t Know
Maureen Orth su Vanity Fair – ottobre 2012
Tom Cruise, Scientology e le fidanzate. La storia segreta di Nazanin Boniadi, che nel 2004 doveva diventare la fidanzata dell’attore, per scelta dei piani alti dell’organizzazione.

Avengers Assemble!
Sean Howe su Slate – venerdì 28 settembre
Ascesa, caduta e riascesa della Marvel, gigante dei fumetti Usa che ha saputo uscire da una crisi nera diventando un colosso di Hollywood.

Body Acceptance in the Age of the Selfie
Ann Friedman su The Cut – venerdì 28 settembre
E se postare foto nude online facesse bene alla nostra autostima e ci aiutasse ad accettare i nostri difetti corporei? Il caso Lady Gaga sembra dimostrare che potrebbe essere possibile.

Ripescaggi:

The Joke’s on You
Steve Almond su The Baffler – summer 2012
Analisi critica di due late show statunitensi “gemelli”, The Daily Show di Jon Stewart e The Colbert Report di Stephen Colbert, simboli della comicità e della satira statunitense d’oggi, che pare essere molto più rigida vincolata di quanto si possa sembrare.

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo