Hype ↓

La nuova Arisa

L'ultima trasformazione della cantante che vedremo al Festival di Sanremo con Potevi fare di più.

19 Febbraio 2021

Nel corso della sua carriera, iniziata per il grande pubblico con la partecipazione al Festival di Sanremo del 2009, Arisa è passata per look diversi, senza farsi troppi problemi di identità. Dell’esordio all’Ariston si ricorderanno sempre i grossi occhiali neri e il caschetto ordinato, ma la forma della cantante di Genova ha preso poi decine di direzioni senza fissarsi su un’immagine definitiva. I capelli si sono accorciati, gli occhiali scomparsi, poi sono diventati biondi, di nuovo lunghi, gli abiti da collegio sostituiti dai tailleur, e l’anno scorso l’abbiamo vista sul palco vestita interamente di bianco, in versione platinata, mentre duettava con Marco Masini. La cantante si esibirà alla 71esima edizione del Festival di Sanremo, in tv dal 2 al 6 marzo 2021, con Potevi fare di più, scritta per lei dall’amico e collega Gigi d’Alessio. In queste immagini indossa un classico tailleur di Giorgio Armani e le giacche della designer francese Marine Serre. Styling di Rebecca Baglini, fotografie di Bogdan Plako.

Articoli Suggeriti
Un’ossessione chiamata Franco Maria Ricci

Quando, come e perché la casa di una persona normale diventa un archivio – parziale, ma comunque abbastanza esteso – di tutto quello che ha pubblicato FMR?

Ottant’anni fa a piazzale Loreto

Le ore che precedettero quello storico 29 aprile 1945: il tragitto, la decisione, il simbolismo. Un estratto dal libro Una domenica d’aprile di Giovanni De Luna.

Leggi anche ↓
Un’ossessione chiamata Franco Maria Ricci

Quando, come e perché la casa di una persona normale diventa un archivio – parziale, ma comunque abbastanza esteso – di tutto quello che ha pubblicato FMR?

Ottant’anni fa a piazzale Loreto

Le ore che precedettero quello storico 29 aprile 1945: il tragitto, la decisione, il simbolismo. Un estratto dal libro Una domenica d’aprile di Giovanni De Luna.

Il nuovo album di Kamasi Washington è la colonna sonora di un anime

Non di uno qualsiasi, però: parliamo di "Lazarus", la nuova serie di Shinichiro Watanabe, l'autore di "Cowboy Bebop".

È in lavorazione un biopic su Anthony Bourdain prodotto da A24

Si intitolerà "Tony" e a interpretare Bourdain sarà il 22enne Dominic Sessa.

Si può capire meglio W.G. Sebald leggendo le sue poesie

In Sulla terra e sull’acqua, la raccolta appena uscita per Adelphi, si ritrovano tutti i temi e i luoghi delle sue opere narrative. Con delle differenze, piccole e sostanziali, che cambiano il modo di leggere lo scrittore tedesco.

Impedire a un uomo che ha ucciso i suoi figli di raccontarsi è censura o giustizia?

In Spagna se ne discute da quando l'editore Anagrama ha cancellato la pubblicazione di El odio, libro basato sulla corrispondenza tra lo scrittore Luisgé Martín e l'infanticida José Bretón.