Hype ↓

La mappa degli Stati Uniti, secondo le serie TV

11 Marzo 2013

Dove sono ambientate le serie TV più popolari d’America? Quella che riportiamo qui sotto non è certo la prima mappa di questo genere. Ma, almeno tra quelle che abbiamo visto noi, è la più chiara e dettagliata… se non fosse altro, perché la “affollatissima” New York è suddivisa in diverse aree.

Segnaliamo, tra l’altro, che stando a questa infografica, non esistono serie ambientate in Wyoming, North Dakota, Idaho, Mississipi, Oklahoma, Arkansas ed Alabama.

Ma, ovviamente, si tratta di un esempio parziale. Per esempio, sotto la voce “Philadelphia” (dove stando alla mappa sarebbe ambientato soltanto It’s Always Sunny in Philadelphia) mancano all’appello i polizieschi Cold Case e Body of Proof. Similmente, a Chicago manca Boss (che pure è dedicata al sindaco della città), una serie che merita.

Infine sospettiamo che la lista di show ambientati a New York sia molto più estesa del (già lungo di per sé) elenco riportato sulla mappa.

(Potete ingrandire l’immagine cliccandoci sopra)

(via)

Articoli Suggeriti
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Leggi anche ↓
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Calenda: Endgame

Dopo il pessimo risultato alle elezioni regionali in Lazio e Lombardia, l'ascesa del leader di Azione sembra essersi bruscamente interrotta, tra candidature incomprensibili e sfuriate contro gli elettori.

di Studio
Tre giovani business che vogliono cambiare le regole, dal vivo, con Studio e Apple

Nello store Apple di piazza Liberty a Milano, nei primi tre giovedì di marzo Rivista Studio racconterà i protagonisti di tre realtà imprenditoriali che hanno innovato i propri ambiti.

Da Penguin Random House si stanno dimettendo tutti i dirigenti