Hype ↓
18:46 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

La felpa è il nuovo pullover

25 Settembre 2011

Rottweiler che squarciano la tela. Ironiche cartoline contraffatte. Iconiche sigle pop art(y). Perché l’uomo di questo inverno indosserà felpe mélange al posto del girocollo blu, perché il bisogno di comunicare frasi (in)utili arriverà a colpire anche l’autunno inverno 2012 al posto delle solite t-shirt. E perché a indossarle, le felpe, saranno gli over 30.

Il concetto di neo formale le esclude. Le felpe non sono contemplate nel guardaroba di chi, allo sportswear, vuole fuggire e quindi nega relitti universitari (qui in Italia, liceali) e tenute ginniche. Meglio pullover lisi e in via di estinzione, tentativi sartoriali abbozzati e poca ironia, che quella viene riservata più a importabili pantaloni marinière dicembrini o denim bianco latte. Il neo formale, ancora, non prevede ironie smaccatamente stagionali anzi, cerca di trovare la coperta di Linus in maglioni che coprano almeno due stagioni e mezzo.

Le felpe si collocano quindi sulla sottile linea rossa che conduce i borderline del formale verso l’ufficiale perdizione. Alla tentazione di regalarsi quel cimelio di stagione che quest’Autunno Inverno 2011/12 ha colpito passerelle “consapevoli” come quella di Dolce & Gabbana (e la sua felpa con maxi scritta Coca-Cola) ad altre ignare di diventare capofila delle felpe-con-messaggio come Acne, che di neo formale (e delle leggi che lo abitano) se ne intende. La sua felpa con cartolina contraffatta che recita “New York” a caratteri cubitali ma che ha sullo sfondo una toppa che simboleggia la Tour Eiffel (un esempio, c’è sempre anche Montreal con sfondi da Miami) ha portato Acne a dominare i desideri maschili: un’ironica tendenza di comfortwear da concedersi anche se a proporlo è il brand svedese che aveva reso la camicia di denim minimal-ia un oggetto di purismo da esibire. Se l’ironia stampabile arriva anche nelle lande calviniste di una collezione by Acne vuol dire che il duo Dean&Dan di Dsquared2 è stato snobbato inutilmente. Le loro felpe da campeggio qualche stagione fa erano state invise dal pubblico maschile, troppo sciocche, dichiaratamente queer e quindi inutili. Vero lì c’erano gli abeti e gli orsi, e qui invece si ironizza grazie a scritte da “University” sul tempo andato e sui viaggi non fatti. Più emo-core che fa la differenza.

Passiamo a un esercizio di stile ancora più Made in Italy: quello per cui il pop è da esibire come insegnò Elio Fiorucci, mantra che ora Dolce & Gabbana ricordano stampando una classicissima felpa con cappuccio grigia melange con il simbolo Coca-Cola in rosso Coca-Cola. Sotto a blazer e nuovi cinque tasche la felpa prende il posto del passato serafino siculo della precedente collezione del duo. Un salto generazionale (e comunque che pesca nel passato)? Rimane il fatto che la felpona loggata è salita di grado tra i capi indossabili a qualsiasi ora e sotto la buona stella del 2012 anche la divisa da tronista viene presa sul serio come soluzione. Ad anticipare la tendenza era stato, in campo femminile, Dries Van Noten quando nell’autunno inverno 2010 aveva cestinato i pull per sostituirli con felpe oversize scollate, sgualcite il giusto per essere indossate con trapezi di seta cruda. Con l’uomo però il gioco -per assurdo- è molto più difficile e il rischio dell’effetto culturismo è sempre plausibile.

Neo formale, si diceva, dovrebbe essere la zona franca del possibile, dell’eccesso ben mascherato e magari pareggiato con Sebago e blazer triplo filo. Ancora più facile sarebbe allora inserire la felpa grigia come elemento di (non) disturbo del guardaroba di un neo formale. E invece no perché mai come quest’anno la felpa grigia non è una salvifica soluzione ma piuttosto una sconfitta dichiarata: molti cadranno nella tendenza di stagione e cercheranno di giustificarla sostenendo di aver colmato un vuoto. Ci sono poche tendenze maschili che vengono abbracciate da più uomini interessati (e portati) o no per la moda, ma quella della felpa è una scusa che molti aspettavano per alleggerirsi da qualche peso di coordinazione colore-tessuto, mentre altri ancora non vedevano l’ora di rieditare vecchie felpe con le caricature dei Los Angeles Lakers.

È la stessa debacle che hanno subito le donne quando quest’inverno si è prospettata loro la possibilità di un’altra tendenza di comfortwear vicina alla sciatteria. Lo stesso rischio, borderline, di cadute di stile da controllare ed esibire con cura che per il pubblico femminile sta nelle borse da portare a mano, dove maxi pochette o sacche in morbidissima nappa vengono portate appallottolate come fossero coperte tra una mano che affonda nella pelle e il braccio che si fa stretto per trattenerle. La felpa maschile è la stessa divagazione di comfort che queste pillow bag hanno per le donne ma con la differenza, sostanziale, che raramente queste borse sono comparse in tale veste e se sì, mai sono state additate come rischiose quanto invece lo sono le felpe perfette di questo inverno. Felpe che hanno dovuto subire anni di invasione di pullover replicanti, effetto nudo su corpi che non potevano permettersi linee così messe in evidenza, e che ora nell’attimo di gloria in cui si beano le felpe possono portare messaggi minacciosi come quelle che Riccardo Tisci ha stampato con musi inferociti di Rottweiler. È il loro anno ma non avranno ancora vita facile. Senza categoria pur essendo il must di stagione.

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo