Hype ↓
10:45 giovedì 3 aprile 2025
Ci sarà un sequel di C’era una volta a… Hollywood diretto da David Fincher, scritto da Quentin Tarantino e con protagonista Brad Pitt Il film racconterà la storia di Cliff Booth, il personaggio interpretato da Pitt nel film di Tarantino del 2019.
Prada ha aperto un ristorante ispirato ai film di Wong Kar-wai Si trova a Shangai e riproduce l'atmosfera dei film del regista di "In the Mood for Love".
La ministra della Giustizia americana vuole la condanna a morte per Luigi Mangione Ha inviato una comunicazione ai procuratori federali, chiedendo la pena di morte per quello che definisce «un terrorista».
Per aspera ad astra è il tema dell’edizione di C2C Festival che renderà omaggio a Sergio Ricciardone I biglietti saranno acquistabili da sabato 5 aprile.
È morto Val Kilmer, la rockstar della Hollywood degli anni ’80 e ’90 Aveva 65 anni e da tempo si era ritirato dalle scene a causa di un cancro alla gola.
C’è un pesce che si è evoluto appositamente per evitare di avere a che fare con i suoi simili Si chiama tetra messicano (Astyanax mexicanus) e ci ha messo 20 mila anni per raggiungere questo notevole risultato.
Nei biopic sui Beatles di Sam Mendes ci saranno tutti i boni preferiti di internet Harris Dickinson interpreta John Lennon, Paul Mescal sarà Paul McCartney, Barry Keoghan è Ringo Starr e Joseph Quinn farà George Harrison.
Adolescence verrà mostrato in tutte le scuole medie inglesi Un'iniziativa appoggiata dal Primo ministro inglese, Keir Starmer.

La domenica di Premier – 7

Fotografie e Vine dal weekend di calcio inglese: il Chelsea e il Southampton vincono ancora, si ferma l'Arsenal, pareggia il City, rinasce il Newcastle mentre è crisi nel Tottenham. E poi, i gol: da vedere quelli di Perez, di Chadli, di Diego Costa.

10 Novembre 2014

Continua la collaborazione tra il network Fox Sports e Undici: ogni settimana Fox ci fornisce alcune tra le migliori immagini per raccontare, attraverso una sorta di foto-storia, alcuni dei momenti più particolari del weekend calcistico inglese. Cliccando sulle immagini si apre la gallery.

*

Dopo la delusione di Champions League che ha visto tre punti e due gol di vantaggio volatilizzarsi di fronte alla rimonta dell’Anderlecht, l’Arsenal si fa riprendere anche dallo Swansea, nell’undicesima giornata di Premier League: nonostante il vantaggio di Sanchez nel secondo tempo (grande azione e assist di Welbeck, ottavo gol del cileno), sotto la pioggia del Liberty Stadium i padroni di casa prima pareggiano con una gran punizione di Sigurdsson (minuto 74), poi il 2-1  di Gomis, di testa su una cavalcata di Montero dalla fascia sinistra, dove Chambers non riesce a frenarlo. Due a uno e sorpasso degli Swans sui Gunners, ora al sesto posto.

A meno uno dagli uomini di Wenger arriva il Newcastle di Alan Pardew, che ha da tempo superato le difficoltà e le contestazioni e ha infilato la quarta vittoria consecutiva. A farne le spese è stato il West Bromwich Albion, sconfitto in casa per due a zero grazie al gol del capitano Coloccini e soprattutto a un capolavoro di tacco (in apertura) dello spagnolo ventunenne Perez. WBA che scende al tredicesimo posto con altrettanti punti, a +4 sulla zona retrocessione.

Nella matassa di centro-classifica, vince lo Stoke City contro il Tottenham: una rete in apertura di Bojan Krkic, rasoterra da fuori area, segna il primo gol, mentre il secondo arriva dal sinistro di Walters dopo pochi minuti. Al riposo si va sul due a zero che durerà fino al 77° minuto: dopo una grande punizione di Lamela parata da Begovic, un cross di Rose che trova, sul secondo palo e quasi sulla linea di fondo, uno splendido destro al volo, che finisce sotto la traversa, di Chadli. Finisce così.

A Sunderland spinge molto l’Everton, che sfiora il gol con l’irlandese Aiden McGeady e con Lukaku, salvo poi subire l’uno a zero da Sebastian Larsson, autore di una bella punizione. Ci vuole un rigore di Baines per salvare i Toffees, che raggiungono il Liverpool in classifica, mentre il Sunderland va al quattordicesimo posto, scavalcando l’Hull.

Nel quasi testacoda di giornata, il Qpr ferma il Man City due a zero: segna ancora Charlie Austin per i padroni di casa, poi pareggia Aguero con una grande azione in area. Due a uno dei Rangers su un autogol di Demichelis, ingannato dal tentativo di testa di Bobby Zamora, e ancora Aguero, ancora in area, ancora dopo aver mandato a vuoto i difensori avversari, che salva Pellegrini. City a 21 punti, terzo posto a meno 3 dal Southampton e meno 8 dal Chelsea.

Il Southampton rimane secondo dopo il 2-0 contro il Leicester: una partita a senso unico, aperta da Shane Long (bella la sponda di Pellé) al minuto 75, e chiusa sempre dall’irlandese pochi minuti dopo.

West Ham e Villa fanno zero a zero, e il Man United ne approfitta per avvicinarsi agli Hammers: molti rischi, difesa ancora sbadata, ma vittoria per uno a zero con gol di Mata per Van Gaal. Lo spagnolo era appena entrato, e ha trovato il gol vittoria da fuori area grazie a un grave errore del portiere argentino Speroni.

La partita che tutti aspettavano, l’arrivo a Liverpool del Chelsea primatista, è finita come lo scorso anno: con la vittoria di Mourinho. Il primo gol lo segnano i Reds, un destro di Emre Can da fuori area che, grazie a una deviazione, diventa imparabile per Courtois. Pochissimo dopo pareggia Cahill, dopo un calcio d’angolo con miracolo di Mignolet, che però non riesce a respingere fuori dalla porta il tiro ribadito del difensore. Il Chelsea cresce, Balotelli viene sostituito, il Liverpool accusa e al minuto 67 una discesa di Azpilicueta permette a Diego Costa di segnare la decima rete in Premier con un destro potentissimo e imprendibile. Chelsea primo, Liverpool Undicesimo.

Fotografie ©Fox Sports

Articoli Suggeriti
Nessuno vuole pagare per i danni causati dal “biggest IT outage ever”

Il giorno in cui il mondo ha riscoperto il Blue Screen of Death di Windows

Leggi anche ↓
Nessuno vuole pagare per i danni causati dal “biggest IT outage ever”

Il giorno in cui il mondo ha riscoperto il Blue Screen of Death di Windows

La figlia di Alice Munro ha raccontato di essere stata molestata dal patrigno e che la madre sapeva tutto

Tutti stanno chiedendo a Biden di ritirarsi

Dopo quasi trent’anni il sito di MTV News è sparito da Internet

Perché si sta di nuovo parlando dell’Hollywood Brat Pack