Hype ↓

La domenica di Premier – 9

Fotografie e Vine dal weekend di calcio inglese: il pareggio a reti inviolate del Chelsea, lo scontro per il secondo posto tra Southampton e Manchester City, l'Arsenal e il Liverpool di misura. E molto altro.

01 Dicembre 2014

Continua la collaborazione tra il network Fox Sports e Undici: ogni settimana Fox ci fornisce alcune tra le migliori immagini per raccontare, attraverso una sorta di foto-storia, alcuni dei momenti più particolari del weekend calcistico inglese. Cliccando sulle immagini si apre la gallery.

*

Nell’ultima giornata di Premier league, la tredicesima, il Chelsea rallenta la sua corsa, fermato sullo 0-0 dal Sunderland di Gustavo Poyet, il cui gioco difensivo si guadagna anche le lodi di Mourinho nel dopopartita. Al secondo posto da oggi c’è il Manchester City, che batte in trasferta il Southampton, superandolo così di un punto. Ad aprire le marcature è Yaya Touré, che al 51′ porta avanti i Citizens con un gran destro da fuori area. Negli ultimi minuti replica, sempre da fuori area, Frank Lampard, e a due minuti dal novantesimo Gael Clichy porta il risultato sul 3-0.

Il Manchester United all’Old Trafford contro l’Hull perde Di Maria per infortunio dopo un quarto d’ora, ma poco dopo Chris Smalling riesce a segnare in mischia. In chiusura di primo tempo Rooney allunga con una pregevole volée dalla distanza, e al 66′ Robin Van Persie segna con un incredibile sinistro dal limite dell’area. Il quarto posto è assicurato.

All’Arsenal di Wenger, ospite in casa del West Brom, basta un colpo di testa di Danny Welbeck a metà del secondo tempo per portare a casa i tre punti. E torna a vincere il Liverpool, seppure non senza fatica: a decidere il match casalingo con lo Stoke è un goal in extremis di Glen Johnson, dopo ottantacinque minuti tutto sommato poveri di emozioni. Non certo una prestazione indimenticabile.

Articoli Suggeriti
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

Leggi anche ↓
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Debora Serracchiani e i giorni dell’abbandono del Pd

Se c'è una cosa che racconta la crisi del Partito democratico, questa è la parabola di Serracchiani dal 2009, anno della sua esplosione, all’uscita nella tragica notte elettorale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Vincent Gallo ha endorsato Giorgia Meloni su Instagram e poi ha cancellato il post