Hype ↓

La domenica di Premier – 6

La corsa del Chelsea di Mourinho, il Southampton che tiene il secondo posto, la vittoria del Manchester City nel derby e molto altro: la nostra foto-storia del weekend calcistico inglese.

03 Novembre 2014

Continua la collaborazione tra il network Fox Sports e Undici: ogni settimana Fox ci fornisce alcune tra le migliori immagini per raccontare, attraverso una sorta di foto-storia, alcuni dei momenti più particolari del weekend calcistico inglese. La gallery su Fox è a questo indirizzo. Cliccando sulle immagini si apre la gallery.

*

La partita più attesa del campionato inglese lo scorso weekend è stata sicuramente il derby di Manchester. L’ha vinto il City di Pellegrini. Dal 38′, però, i Red Devils hanno giocato in dieci per colpa di un’entrata scriteriata di Smalling, già ammonito, su Milner. Il gol partita è del Kun Aguero, che al 63′ devia alle spalle di De Gea una palla servitagli da Clichy.

Il Chelsea di Mourinho rimane in testa battendo per 2-1 il Queen Parks Ranger. Apre le marcature il brasiliano Oscar con uno dei “suoi” tiri impossibili, d’esterno in corsa, mandando i Blues a riposo in vantaggio. Poi però pareggia Austin, ma dopo neanche un quarto d’ora Sandro atterra Hazard in area. Il belga va sul dischetto e non sbaglia, sigillando il risultato finale.

Il Southampton continua la sua corsa, rinsaldando la sua sorprendente seconda piazza in Premier League con una vittoria esterna sul campo dell’Hull City. Al KC Stadium l’unica rete si è vista dopo tre minuti, quando Wanyama la mette in porta da centrocampo, sfruttando un disimpegno poco intelligente del portiere avversario.

L’Arsenal di Wenger deve faticare 70 minuti in casa contro il Burnley, ma alla fine Alexis Sanchez segna una doppietta che, con la rete di Chambers, chiude la gara con un secco 3-0 per i padroni di casa. Vi riproponiamo il secondo gol di Sanchez, arrivato quasi a tempo scaduto, una voleè da ammirare.

Articoli Suggeriti
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

Leggi anche ↓
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Debora Serracchiani e i giorni dell’abbandono del Pd

Se c'è una cosa che racconta la crisi del Partito democratico, questa è la parabola di Serracchiani dal 2009, anno della sua esplosione, all’uscita nella tragica notte elettorale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Vincent Gallo ha endorsato Giorgia Meloni su Instagram e poi ha cancellato il post