Hype ↓

La domenica di Premier – 14

Fotografie e Vine dal weekend di calcio inglese: il big match tra Chelsea e Manchester City, il rientro di Walcott e Ozil, il ritorno in Inghilterra di Defoe. E molto altro.

02 Febbraio 2015

Continua la collaborazione tra il network Fox Sports e Undici: ogni settimana Fox ci fornisce alcune tra le migliori immagini per raccontare, attraverso una sorta di foto-storia, alcuni dei momenti più particolari del weekend calcistico inglese. Cliccando sulle immagini si apre la gallery.

*

Tra il 31 gennaio e il 1 febbraio si è giocata la 23esima giornata di Premier League. Lo scontro al vertice Chelsea-Manchester City finisce in pareggio con un goal per parte. Succede tutto in chiusura di primo tempo: al 41′ Loic Remy segna da vicino su assist di Eden Hazard, ma tre minuti dopo David Silva indovina l’angolo apposto della porta Blues con un tiro al volo.

L’Arsenal vince a casa a valanga sull’Aston Villa, finisce 5-0: sul tabellino dei marcatori finiscono Giroud, Ozil e Walcott (entrambi di ritorno nell’undici iniziale dopo problemi fisici), Cazorla e il giovanissimo Héctor Bellerín. Il Manchester United ha vita facile all’Old Trafford contro il Leicester. Il 3-1 è propiziato dal goal in apertura di Robin Van Persie, che conclude incrociando una palla a scavalcare di Blind, la rete di Falcao e l’autogoal di Wes Morgan.

Il Southampton, ancora quarto, perde in casa con lo Swansea pur dominando gran parte del match: a decidere è il tiro da fuori area del centrocampista avversario Shelvey, che indovina l’angolino destro della rete. A metà classifica Sunderland-Burnley vede il ritorno in Inghilterra di Jermain Defoe, che segna al 34′ sigillando il 2-0 che consegna la vittoria degli uomini di Gus Poyet.

Il Liverpool di Rodgers supera il West Ham tra le mura amiche di Anfield: segnano Sterling e Sturridge. Il Tottenham vince con un secco 3-0 sul campo del West Brom. Nemmeno a dirlo, Harry Kane segna una doppietta e arriva a quota dieci goal in Premier League.

Articoli Suggeriti
Nessuno vuole pagare per i danni causati dal “biggest IT outage ever”

Il giorno in cui il mondo ha riscoperto il Blue Screen of Death di Windows

Leggi anche ↓
Nessuno vuole pagare per i danni causati dal “biggest IT outage ever”

Il giorno in cui il mondo ha riscoperto il Blue Screen of Death di Windows

La figlia di Alice Munro ha raccontato di essere stata molestata dal patrigno e che la madre sapeva tutto

Tutti stanno chiedendo a Biden di ritirarsi

Dopo quasi trent’anni il sito di MTV News è sparito da Internet

Perché si sta di nuovo parlando dell’Hollywood Brat Pack