Hype ↓
02:38 martedì 22 aprile 2025

Per ricordare Gene Hackman, dal 10 al 16 marzo La conversazione torna al cinema

28 Febbraio 2025

È difficilissimo scegliere un film per ricordare Gene Hackman, ma con La conversazione è impossibile sbagliare. Devono aver fatto lo stesso ragionamento anche quelli di Lucky Red, che infatti hanno deciso di riportare al cinema il film dal 10 al 16 marzo. «Un thriller psicologico ricco di colpi di scena, diventato nel tempo un film di vero culto, con un indimenticabile GeneHackman – volto alienato, baffi, impermeabile e sassofono – nei panni del paranoico Harry Caul, esperto di sorveglianza elettronica alle prese con un caso che potrebbe avere conseguenze drammatiche e che lo fa sprofondare in una profonda crisi di coscienza», così si legge nel post pubblicato sul profilo Instagram di Lucky Red. Ovviamente, parliamo di un film che non può essere riassunto, tanto meno in un post: bisogna andare a vederlo, al cinema. Francis Ford Coppola ha toccato con questo film vette raramente raggiunte nella storia del cinema americano, mentre Hackman (soprattutto nelle leggendarie scene iniziali e finali) dimostra l’immensità del suo talento.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Lucky Red (@luckyred)

Articoli Suggeriti
Un ottimo modo di festeggiare il 25 aprile è andare al cinema a vedere Porco rosso di Hayao Miyazaki

Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.

Provaci ancora, Sam e la rivincita del maschio beta

È tornato in libreria grazie a La Nave di Teseo uno dei capolavori di Woody Allen, il copione di Play It Again, Sam: per ricordarci il fascino del «tipo nevrotico», goffo e, soprattutto, buono.

Leggi anche ↓
Un ottimo modo di festeggiare il 25 aprile è andare al cinema a vedere Porco rosso di Hayao Miyazaki

Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.

Provaci ancora, Sam e la rivincita del maschio beta

È tornato in libreria grazie a La Nave di Teseo uno dei capolavori di Woody Allen, il copione di Play It Again, Sam: per ricordarci il fascino del «tipo nevrotico», goffo e, soprattutto, buono.

Tokyo Sympathy Tower, il romanzo con il quale ChatGPT ha vinto il suo primo premio letterario

Subito dopo la vittoria dell'Akatugawa Prize, il Premio Strega giapponese, la giovane autrice Rie Qudan ha detto di essersi fatta aiutare dall'AI per scrivere il romanzo. E di essersi trovata benissimo.

È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide

Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.

C2C Festival ha annunciato 10 ospiti speciali per l’evento di MACE “Voodoo People”

A Milano, dal 14 al 18 maggio, al District 272.

Queer di Guadagnino ci fa immergere nelle notti febbricitanti di Burroughs

Un film che riesce a dare sostanza alla materia letteraria informe e nervosa del libro e la piega, senza tradirla, all’interno del mondo cinematografico del regista.