Hype ↓

Kurt Vonnegut, casalingo

03 Settembre 2012

Nel 1947 Kurt Vonnegut stipulò con sua moglie Jane, allora incinta del loro figlio, un contratto in cui prometteva di badare alle faccende di casa con precisione e abnegazione a patto che la partner, stanca e dolorante per la gravidanza, stesse a riposo e – soprattutto – «non rompresse le scatole, gridasse o disturbasse in qualsiasi modo» il compagno. Il bizzarro accordo conferma la genialità del vecchio Kurt anche nei momenti più intimi e privati, ed è stato pubblicato da Harper’s come estratto da Kurt Vonnegut: Letters, un libro di nuova uscita che raccoglie lettere e altri documenti del geniale scrittore Usa.

Tra le promesse contenute nel documento, per esempio, quella di «dare una pulita ai pavimenti del bagno e della cucina in un’ora e un giorno scelti da me» e di evitare di dire cose come «”Shit”, “Goddamn sonofabitch” e altre volgarità del genere poiché un tale linguaggio è esasperante da sentire in casa».

Qui potete leggere l’originale per intero. Ne vale la pena.

Articoli Suggeriti
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

Leggi anche ↓
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Debora Serracchiani e i giorni dell’abbandono del Pd

Se c'è una cosa che racconta la crisi del Partito democratico, questa è la parabola di Serracchiani dal 2009, anno della sua esplosione, all’uscita nella tragica notte elettorale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Vincent Gallo ha endorsato Giorgia Meloni su Instagram e poi ha cancellato il post