Hype ↓
02:25 mercoledì 30 aprile 2025
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.
Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.
Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.
I fratelli Gallagher si sono esibiti insieme per la prima volta dopo 16 anni In un circolo operaio a Londra.

Il capitano Kirk oggi andrà davvero nello spazio

13 Ottobre 2021

William Shatner, l’attore canadese che per quattro decenni ha interpretato l’impavido capitano Kirk, comandante della USS Enterprise di Star Trek, oggi diverrà l’uomo più anziano a volare nello spazio grazie a Jeff Bezos. Previsto per le 15.30 di oggi, ora italiana, il lancio della capsula New Shepard, che era in programma ieri ed è stato rinviato a causa dei forti venti in quota, sarà effettuato dalla sede della Blue Origin vicino alla città di Van Horn, in Texas. La capsula, al suo diciottesimo volo, è dedicata ad Alan Shepard, il primo americano ad essere arrivato nello spazio nel 1961. Insieme all’attore novantenne saranno presenti nel breve viaggio altri tre passeggeri: la missione NS-18 ospiterà a bordo la vicepresidente della missione di Blue Origin, Audrey Powers, il co-fondatore della compagnia Planet Lab, Chris Boshuizen, e Glen de Vries, fondatore di un’azienda di software francesi. È il secondo volo “spaziale” che Jeff Bezos organizza, dopo quello del 20 luglio scorso a cui parteciparono anche il fratello Mark, l’ultra ottantenne aviatrice Wally Funk e uno studente di 18 anni, Oliver Daemen. Il viaggio dovrebbe durare a malapena 11 minuti e raggiungere un’altitudine di 106 chilometri, prima che la capsula faccia ritorno nel deserto con un paracadute.

Dal sito di Blue Origin

Bezos lancerà New Shepard appena nove giorni dopo VSS Unity di Virgin Galactic, missione finanziata dal miliardario britannico Richard Branson, che come Bezos combatte anche con Elon Musk e con la sua SpaceX (che punta a offrire viaggi regolari fuori dal pianeta per i passeggeri paganti) per il “controllo” dello spazio. Tornando al capitano Kirk, «l’unica cosa dell’età che può essere problematica per questa particolare capsula è salire e scendere dal sedile con un po’ di artrite», ha detto ai giornalisti del Guardian l’attore. «Quindi, a meno che tu non sia davvero agile, salire e scendere dai sedili, quando c’è la forza di gravità, è un lavoro ingrato. Ma ovviamente tutto è progettato per farci galleggiare in assenza di gravità, quindi non avrò problemi», ha concluso. L’evento sarà disponibile in streaming su Youtube. 

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.