Hype ↓

Kim Kardashian non ha preso bene la fine delle scorte del suo Blackberry

04 Agosto 2016

Kim Kardashian è ossessionata dal Blackberry Bold, uno smartphone introdotto nel 2008 e oggi fuori produzione. La compagna di Kanye West possiede altri cellulari, tra cui l’ultimo modello di iPhone, ma da tempo utilizza questo Blackberry per lavoro: «Quando devo scrivere un’email velocemente mi è molto utile la tastiera», ha dichiarato Kim qualche anno fa, aggiungendo: «Non si trova più nei negozi. Lo compro su eBay in genere, e ho delle scorte nel caso si rompa».

Nel pomeriggio di ieri Kardashian ha scritto su Twitter che il suo ultimo Blackberry Bold si è rotto e che non ne trova più sul popolare sito di ecommerce, twittando in preda a un incomprensibile panico: «Sapevo che questo giorno sarebbe arrivato e a essere sincera sono preparata. Ma la domanda adesso è… provo un altro modello di Blackberry? Lascio perdere? Oppure provo altri cellulari come il Samsung?».

Nei tweet di Kim si legge anche che sta considerando l’idea di iniziare a utilizzare due iPhone, anche se per ora la questione sembra non avere molta importanza per lei, dato che vorrebbe solamente avere di nuovo un Blackberry Bold: «Reality is starting to set in & I’m getting sad», ha concluso la celebrità.

Articoli Suggeriti
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Leggi anche ↓
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Calenda: Endgame

Dopo il pessimo risultato alle elezioni regionali in Lazio e Lombardia, l'ascesa del leader di Azione sembra essersi bruscamente interrotta, tra candidature incomprensibili e sfuriate contro gli elettori.

di Studio
Tre giovani business che vogliono cambiare le regole, dal vivo, con Studio e Apple

Nello store Apple di piazza Liberty a Milano, nei primi tre giovedì di marzo Rivista Studio racconterà i protagonisti di tre realtà imprenditoriali che hanno innovato i propri ambiti.

Da Penguin Random House si stanno dimettendo tutti i dirigenti