Hype ↓

Quentin Tarantino ha detto che Kill Bill: Vol. 3 si farà

12 Dicembre 2019

Per molti potrebbe trattarsi di un sogno che si avvera. Qualche ora dopo l’annuncio delle nomination ai Golden Globe, che hanno visto Once Upon a Time in Hollywood trionfare in cinque categorie, Quentin Tarantino si è espresso ancora una volta circa la ormai sempre più probabile realizzazione di Kill Bill: Vol. 3. «È sicuramente nei piani, mi ci dedicherò per i prossimi tre anni», ha detto il regista durante un’intervista a Fox News.

Come riporta Dazed, in relazione alla nuova vita della sposa che nell’epilogo dell’ultimo film si ricongiungeva «al suo cucciolo», Tarantino ha sottolineato che si assicurerà di creare una trama diversa: «Non deve solo essere l’ennesima avventura di Beatrix. Non se lo merita, ha combattuto a lungo e duramente e ha bisogno di qualcosa che sia degno di lei». E ha continuato: «Parlando con Uma Thurman mi è venuta un’idea di cosa potrei fare con il terzo capitolo. Che è poi la cosa più importante, avere una visione d’insieme: cos’è successo alla Sposa da allora? E cosa voglio fare io?». In precedenza il regista aveva affermato che avrebbe probabilmente concentrato i propri sforzi sulla figlia di Vernita Green (la seconda Vipera in ordine cronologico a essere eliminata dalla Sposa), desiderosa di vendicare la morte della madre («Quando sarai grande, se la cosa ti brucerà ancora e vorrai vendicarti, io ti aspetterò», le aveva detto Beatrix). E a proposito di figlie, sono in molti a credere che toccherà alla reale progenie della Thurman, Maya Hawke (già attrice in un cameo di Once upon a time in Hollywood), interpretare la figlia della Sposa.

Articoli Suggeriti
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Leggi anche ↓
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Calenda: Endgame

Dopo il pessimo risultato alle elezioni regionali in Lazio e Lombardia, l'ascesa del leader di Azione sembra essersi bruscamente interrotta, tra candidature incomprensibili e sfuriate contro gli elettori.

di Studio
Tre giovani business che vogliono cambiare le regole, dal vivo, con Studio e Apple

Nello store Apple di piazza Liberty a Milano, nei primi tre giovedì di marzo Rivista Studio racconterà i protagonisti di tre realtà imprenditoriali che hanno innovato i propri ambiti.

Da Penguin Random House si stanno dimettendo tutti i dirigenti