Hype ↓
17:42 venerdì 4 aprile 2025
La metro di Parigi ha vietato la pubblicità della mostra di David Hockney perché ritrae David Hockney che fuma L'artista l'ha presa piuttosto male: ha definito la decisione una «cosa assurda, veramente assurda».
Uno dei prodotti più colpiti dai dazi degli Stati Uniti sarà il vino Un problema enorme per le aziende del settore italiane, che esportano i loro prodotti soprattutto negli Usa.
Il Partito laburista starebbe pensando di candidare Idris Elba a sindaco di Londra Al momento si tratta di un'indiscrezione riportata dai tabloid, ma è da diversi mesi che si parla di un ingresso in politica dell'attore.
È uscito il primo trailer dell’Eternauta, la serie tratta da uno dei più grandi capolavori della storia del fumetto Prodotta e distribuita da Netflix, sarà disponibile sulla piattaforma dal 30 aprile.
Trump ha imposto dazi anche a delle isole antartiche abitate solo da pinguini I pinguini delle isole Heard e McDonald dovranno pagare il dieci per cento di dazi per esportare i loro beni e servizi negli Usa.
Ci sarà un sequel di C’era una volta a… Hollywood diretto da David Fincher, scritto da Quentin Tarantino e con protagonista Brad Pitt Il film racconterà la storia di Cliff Booth, il personaggio interpretato da Pitt nel film di Tarantino del 2019.
Prada ha aperto un ristorante ispirato ai film di Wong Kar-wai Si trova a Shangai e riproduce l'atmosfera dei film del regista di "In the Mood for Love".
La ministra della Giustizia americana vuole la condanna a morte per Luigi Mangione Ha inviato una comunicazione ai procuratori federali, chiedendo la pena di morte per quello che definisce «un terrorista».

È uscito un nuovo pezzo di Kavinsky, a otto anni dall’ultimo

19 Novembre 2021

Dopo due anni passati a stuzzicare i fan con notizie di nuove canzoni e album inediti in arrivo, il produttore francese Kavinsky ha finalmente fatto uscire una nuova canzone. Si chiama Renegade, pezzo nel quale la voce è di Cautious Clay. I fan di Vincet Belorgey – questo il nome dietro lo pseudonimo – saranno contenti di vedere che il produttore ha mantenuto anche in questa nuova uscita l’estetica retro che è stata una dei suoi tratti distintivi anche nel primo album in studio della sua carriera, quell’OutRun dal quale è passato ormai quasi un decennio. Un’estetica che Kavinsky ha portato anche nelle sue extended playTeddy Boy del 2006, 1986 (2007), Blazer (2008), Nightcall (2010), il suo più grande successo grazie anche all’inserimento del singolo omonimo nella colonna sonora del film Drive di Nicolas Winding Refn, Protovision e Odd Look (2013). Nell’immagine teaser della canzone diffusa online un mese fa c’era anche il titolo del prossimo, promesso e tanto atteso, disco: Reborn, in cui Kavinsky riprende il suo famoso personaggio dello “zombie blu con gli occhi rossi”, un rimando visivo al Terminator 2 di James Cameron.

Gli anni ’80 influenzano non solo l’aspetto ma, ovviamente, anche la musica di Kavinsky. Ha costruito la sua fama, prima tra gli amanti della synthwave e poi presso il grande pubblico, proprio “rimescolando” le colonne sonore esagerate di film e videogiochi di quel decennio. Il successo di Outrun fu tale che, da quel momento in poi, Kavinsky è stato considerato pioniere, quando non proprio padrino, della rinnovata scena synthwave.

Articoli Suggeriti
Il New York Times dice che la nuova legge sugli obiettori di coscienza è “una lezione” su come governa Meloni

Uno dei più importanti premi letterari del mondo sta rimanendo senza concorrenti per un boicottaggio pro-Palestina

Leggi anche ↓
Il New York Times dice che la nuova legge sugli obiettori di coscienza è “una lezione” su come governa Meloni

Uno dei più importanti premi letterari del mondo sta rimanendo senza concorrenti per un boicottaggio pro-Palestina

Adesso c’è una lettera di centinaia di artisti a difesa di Jonathan Glazer

Léa Seydoux si è aggiunta al cast di Camere separate di Luca Guadagnino

Hunter Schafer ha detto di non voler più interpretare personaggi transessuali

Durante la produzione del Problema dei 3 corpi c’è stato un assurdo caso di avvelenamento