Hype ↓
20:42 venerdì 11 aprile 2025
Dopo 24 anni di attesa, sta per uscire un nuovo album dei Pulp Si intitola More, arriverà il 6 giugno e il primo singolo, "Spike Island", è già disponibile.
Spike Lee ha dovuto annunciare da solo la sua partecipazione a Cannes perché a Cannes si sono dimenticati di lui Nella categoria Fuori Concorso con il suo film Highest 2 Lowest, remake di un film di Akira Kurosawa.
È stato introdotto un codice Ateco per la prostituzione e sta già facendo discutere E l'Istat è dovuta intervenire per chiarire che il codice 96.99.92 non significa che la prostituzione in Italia sia stata legalizzata.
I film selezionati al Festival di Cannes di cui parleremo tutti Oggi è stata annunciata la selezione ufficiale dell'edizione 2025 e la macchina dell'hype si è già messa in moto.
Nella nuova edizione Adelphi, Lamento di Portnoy di Philip Roth si chiamerà soltanto Portnoy Dal 20 maggio, Roth entra a far parte del catalogo Adelphi con un nuovo titolo e una nuova traduzione, curata da Matteo Codignola.
Adolescence tornerà con una seconda stagione La Plan B Entertainment, società di Brad Pitt che ha prodotto la prima stagione, ha confermato che si sta già lavorando sulla prossima.
Il Gruppo Prada ha acquisito Versace da Capri Holdings L'operazione da 1,2 miliardi di euro riporterà la proprietà dello storico marchio in Italia.
Il ritorno molto atteso dei Cani è arrivato a sorpresa Si intitola post mortem il nuovo album di Niccolò Contessa, uscito ben nove anni dopo il precedente Aurora.

La nuova casa di Kanye West è stata progettata da Tadao Ando

21 Settembre 2021

Kanye West sembrerebbe essersi spostato di soli 30 minuti dall’ex moglie Kim Kardashian. Trenta minuti di auto, attraverso tortuose strade di collina, da Hidden Hills, dove sorge la mastodontica villa degli ex coniugi a quella che dovrebbe essere la nuova proprietà di Kanye, sulla spiaggia di Malibù. Il magazine Dirt, esperto nello scovare informazioni sulla compravendita di straordinari immobili, rivela come Kanye abbia acquistato una residenza progettata dall’architetto vincitore del Premio Pritzker Tadao Andoche che è in parte casa e in parte scultura, per la modica cifra di  57,3 milioni di dollari. L’abitazione, una delle poche realizzate dall’architetto negli Stati Uniti, era stata messa sul mercato l’anno scorso, salvo poi essere ritirata, a un prezzo che sia aggirava intorno ai 75 milioni di dollari. La cifra con cui Kanye se la sarebbe comprata porterebbe la villa ad essere la seconda più costosa a Malibu di quest’anno, superata solo dalla proprietà acquistata dal co fondatore di WhatsApp Jan Koum, per 87 milioni di dollari. 

L’ex proprietario è il finanziere Richard Sachs, meglio conosciuto come l’ex fidanzato di Ashley Olsen, il quale aveva acquistato la villa per poco meno di 2 milioni di dollari nel 2003, salvo poi investire sette anni e altri milioni di dollari nella ristrutturazione, che ha reso la casa più simile a un bunker che a una tipica villa di Malibù. Secondo quanto riporta Dirt, ci sarebbero voluti 1.200 tonnellate di cemento, 200 tonnellate di rinforzi in acciaio e 12 piloni piantati a quasi venti metri nella sabbia per impedire che la struttura sprofondasse. I tre livelli sono dominati da un attico con la suite principale e una terrazza panoramica sull’oceano. Nulla si sa sugli interni di cui non esistono foto, anche se Marmol Radziner, lo studio di architettura con sede a Los Angeles che ha costruito la casa in collaborazione con Ando, ha dichiarato essere «minimalista  ma caldo». 

Kanye, ricordiamo, ha posseduto numerose case negli Stati Uniti: oltre al “futuristico monastero belga”,  come definì lui stesso l’enorme casa acquistata con Kim Kardashian in cui investì oltre 20 milioni di ristrutturazione, e il cui design interno fu affidato a Axel Vervoordt, il rapper possiede un ranch in una zona semi-remota del Wyoming, un appartamento d’ispirazione brutalista a Calabasas e 300 acri di terreno collinare libero alla periferia proprio di Calabasas, dove una volta tentò di costruire un misterioso “villaggio” di case a cupola.

Articoli Suggeriti
Solo il pessimismo può salvarci dai motivatori

Siamo circondati dal loro ottimismo, da manuali di self help nelle librerie e frasi d'occasione sui social. Ma il pessimista lo sa: la natura umana è un'altra.

L’estate in cui i fan divennero pericolosi

Abbiamo vissuto la stagione dell'impazzimento collettivo, tra oggetti di ogni tipo lanciati sui palchi e vere e proprie aggressioni. E ancora non riusciamo a capire cosa stia succedendo né perché.

Leggi anche ↓
Solo il pessimismo può salvarci dai motivatori

Siamo circondati dal loro ottimismo, da manuali di self help nelle librerie e frasi d'occasione sui social. Ma il pessimista lo sa: la natura umana è un'altra.

L’estate in cui i fan divennero pericolosi

Abbiamo vissuto la stagione dell'impazzimento collettivo, tra oggetti di ogni tipo lanciati sui palchi e vere e proprie aggressioni. E ancora non riusciamo a capire cosa stia succedendo né perché.

A Roma ad agosto finisce tutto, tranne la Tiburtina

Nel mese in cui la città va in ferie, c'è solo una strada in cui tutto continua come al solito, tutto rimane lo stesso: via Tiburtina.

Negli Usa tantissime aziende cercano un “Head of AI” anche se nessuno sa cosa faccia

Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa