Kanye West ha assunto la società di Camille Vasquez, l’avvocata di Johnny Depp

24 Ottobre 2022

Durante il processo Depp-Heard, l’avvocata Camille Vasquez era diventata virale grazie alla fermezza con cui aveva saputo mettere all’angolo Amber Heard, ai suoi look sobri ma eleganti e a un presunto flirt (subito smentito) con il suo cliente. Il processo, diventato un caso mediatico anche per via degli scioccanti aneddoti raccontati dai testimoni e dagli imputati – le “human fecal matter” deposte sul letto da lei, gli schifosi messaggi scritti da lui, le stanze d’albergo con le strisciate di sangue, le bottiglie lanciate, il dito mozzato, la jar of cocaine, il tappeto sporco, le testimonianze del personale – si concluse con la vittoria schiacciante del Pirata dei Caraibi, trasformatosi (mediaticamente e legalmente) da pericoloso stupratore a vittima innocente.

Ora si torna a parlare di Camille Vasquez perché un altro controverso personaggio famoso potrebbe aver richiesto la sua assistenza, forse sperando in un miracolo simile: secondo Tmz, Kanye West aka Ye si sarebbe rivolto alla società Brown Rudnick, di cui Vasquez fa parte, per rappresentarlo in qualsiasi futuro “interesse commerciale”, ovvero contratti, accordi e (probabili) cause legali. Come sappiamo, a seguito delle invettive antisemite di West, la t-shirt con le scritte “White Lives Matter“, le assurde affermazioni sulla morte di George Floyd, i deliranti post su Instagram, venerdì Balenciaga ha ufficialmente interrotto i legami con lui e Adidas ha recentemente annunciato che la sua partnership con Ye è “in fase di revisione”.

Secondo le prime indiscrezioni la mossa “preventiva” di Kanye West non avrà nulla a che fare con la battaglia pubblica che sta potando avanti con Kim Kardashian per la custodia dei loro quattro figli (a quanto pare Ye ha già preso in considerazione almeno cinque avvocati a cui affidare la questione), ma si limiterà, molto probabilmente, al tentativo di impedire che i suoi comportamenti impulsivi possano causare altri problemi a livello professionale.

Articoli Suggeriti
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Leggi anche ↓
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Calenda: Endgame

Dopo il pessimo risultato alle elezioni regionali in Lazio e Lombardia, l'ascesa del leader di Azione sembra essersi bruscamente interrotta, tra candidature incomprensibili e sfuriate contro gli elettori.

di Studio
Tre giovani business che vogliono cambiare le regole, dal vivo, con Studio e Apple

Nello store Apple di piazza Liberty a Milano, nei primi tre giovedì di marzo Rivista Studio racconterà i protagonisti di tre realtà imprenditoriali che hanno innovato i propri ambiti.

Da Penguin Random House si stanno dimettendo tutti i dirigenti