Hype ↓

Il nuovo album di Kamasi Washington è la colonna sonora di un anime

Non di uno qualsiasi, però: parliamo di "Lazarus", la nuova serie di Shinichiro Watanabe, l'autore di "Cowboy Bebop".

24 Aprile 2025

Gli appassionati di anime sanno che quando Shinichiro Watanabe fa un film o una serie tv, si può stare certi di due cose: l’animazione sarà strepitosa e la colonna sonora sarà migliore dell’animazione. È stato così per Cowboy Bebop, è stato così per Samurai Champloo (è stato così per tutto quello che Watanabe ha fatto nella sua carriera, da Macross a Carol & Tuesday passando per Kids on the Slope, Space Dany e Terror in Resonance), è così anche per Lazarus, la nuova serie di Watanabe il cui primo episodio è stato trasmesso il 5 aprile in Giappone, mentre in Italia la serie ancora non ha un distributore.

Ma persino gli appassionati di anime sono rimasti sorpresi da quello che Watanabe è riuscito a fare con la colonna sonora di Lazarus: 11 nuove canzoni di Kamasi Washington, uno dei jazzisti più famosi e apprezzati del mondo, un nuovo album composto appositamente per fare da colonna sonora all’anime. Washington che, in una lunga e bella intervista concessa a Hypebeast, ha rivelato di essere un fan di Watanabe dai tempi di Macross Plus.

A Watanabe però non è bastato questo. Di colonne sonore ne ha fatte realizzare altre due ad altrettanti artisti: una a Floating Points e una a Bonobo, tre soundtrack originali, 32 nuovi pezzi (11 quelli di Washington, 6 quelli di Floating Points, 15 quelli di Bonobo) per un solo anime. Tutte e tre le colonne sonore sono disponibili sulle principali piattaforme, come fossero degli album. Sono tutte e tre bellissime ma quella di Washington è ovviamente speciale, per ammissione di Watanabe stesso che ha scelto la sua “Vortex” come sigla di Lazarus.

Leggi anche ↓
È in lavorazione un biopic su Anthony Bourdain prodotto da A24

Si intitolerà "Tony" e a interpretare Bourdain sarà il 22enne Dominic Sessa.

Si può capire meglio W.G. Sebald leggendo le sue poesie

In Sulla terra e sull’acqua, la raccolta appena uscita per Adelphi, si ritrovano tutti i temi e i luoghi delle sue opere narrative. Con delle differenze, piccole e sostanziali, che cambiano il modo di leggere lo scrittore tedesco.

Impedire a un uomo che ha ucciso i suoi figli di raccontarsi è censura o giustizia?

In Spagna se ne discute da quando l'editore Anagrama ha cancellato la pubblicazione di El odio, libro basato sulla corrispondenza tra lo scrittore Luisgé Martín e l'infanticida José Bretón.

Quest’estate tutto Twin Peaks arriverà in streaming su Mubi

Il 13 giugno pronti al rewatch integrale della leggendaria serie di David Lynch.

È uscito il primo trailer di Mountainhead, il film scritto e diretto da Jesse Armstrong di Succession

Parla di quattro amici molto ricchi e molto stronzi. E forse della fine del mondo.

L’Academy ha dovuto introdurre una regola per costringere i suoi membri a vedere i film candidati agli Oscar prima di votare i vincitori

E sì, questa è la conferma che finora i membri dell'Academy hanno deciso chi vinceva l'Oscar senza nemmeno vedere tutti i film candidati.