Hype ↓

Jason David Frank, il Power Ranger verde, si è suicidato

21 Novembre 2022

Jason David Frank – il power ranger verde nella serie tv Mighty Morphin Power Rangers – è morto in Texas all’età di 49 anni. Non si sa bene quale sia stata la causa del decesso, ma come racconta il Guardian, probabilmente si tratta di suicidio. Jason David Frank, che lascia quattro figli, era un esperto di arti marziali miste (era cintura nera di ottavo dan di karate e aveva anche inventato un suo stile di combattimento, il Toso Kune Do, “la via del pugno combattente”) ma soprattutto viene ricordato per aver interpretato il personaggio di Tommy Oliver in tre stagioni di Mighty Morphin Power Rangers. La serie del 1993 racconta la storia dei Power Rangers, eroi adolescenti in uniforme colorata che ogni settimana salvavano la Terra dalle orde mostruose di Rita Repulsa. Quella del ’93 era la prima stagione dello show, un adattamento per il pubblico occidentale dei super sentai popolarissimi in Giappone. Il success di Mighty Morphin Power Rangers fu tale che dalla serie tv negli anni è nato un franchise enorme, fatto di film, altre serie tv, fumetti e merchandise.

https://www.instagram.com/p/ClMB26nLBDa/?hl=it

Tommy Oliver all’inizio della prima stagione, in realtà, era nel gruppo dei cattivi: la sua malvagità era frutto di un lavaggio del cervello della strega intergalattica Rita Repulsa, di cui all’inizio era un fedele soldato e servitore. Poi però Tommy trovò la redenzione, passò dalla parte del bene e si unì ai Power Rangers. L’attore Walter Emanuel Jones, il primo Black Ranger, ha commentato su Instagram la tragica notizia, scrivendo di essere profondamente addolorato per aver perso un membro della sua «famiglia speciale». Date le circostanze della sua morte, la storia di Jason David Frank si è già aggiunta a quella che negli anni è diventata nota come “la maledizione dei Power Rangers”. Negli anni, infatti, sono state moltissime (tredici, addirittura) le tragedie che hanno colpito membri del cast dei vari show del franchise o persone che ad essi avevano in qualche momento e in qualche forma collaborato. Tra le più conosciute c’è la morte di Erik Frank, fratello di Jason nella serie tv e nella vita , morto nel 2001, a 29 anni, per una misteriosa malattia (nessuno ha mai dichiarato ufficialmente quale sia stata la malattia che lo ha portato alla morte). E poi quella di Thy Trang (il Ranger giallo), morta per un incidente d’auto all’età di 27 anni, dopo essere precipitata da un dirupo in California. O, ancora, Maurice Mendoza (Ricky in Mighty Morphin Power Rangers), scomparso all’età di 39 anni in circostanze mai chiarite. Ma anche il caso incredibile che ha riguardato Ricardo Medina (Cole Evans in Power Rangers Wild Force del 2002), finito in carcere con la condanna di omicidio preterintenzionale di Joshua Sutter, all’epoca dei fatti – il 2015 – suo coinquilino, ucciso a colpi di katana.

Articoli Suggeriti
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Leggi anche ↓
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Calenda: Endgame

Dopo il pessimo risultato alle elezioni regionali in Lazio e Lombardia, l'ascesa del leader di Azione sembra essersi bruscamente interrotta, tra candidature incomprensibili e sfuriate contro gli elettori.

di Studio
Tre giovani business che vogliono cambiare le regole, dal vivo, con Studio e Apple

Nello store Apple di piazza Liberty a Milano, nei primi tre giovedì di marzo Rivista Studio racconterà i protagonisti di tre realtà imprenditoriali che hanno innovato i propri ambiti.

Da Penguin Random House si stanno dimettendo tutti i dirigenti