Hype ↓
04:24 giovedì 3 aprile 2025
Ci sarà un sequel di C’era una volta a… Hollywood diretto da David Fincher, scritto da Quentin Tarantino e con protagonista Brad Pitt Il film racconterà la storia di Cliff Booth, il personaggio interpretato da Pitt nel film di Tarantino del 2019.
Prada ha aperto un ristorante ispirato ai film di Wong Kar-wai Si trova a Shangai e riproduce l'atmosfera dei film del regista di "In the Mood for Love".
La ministra della Giustizia americana vuole la condanna a morte per Luigi Mangione Ha inviato una comunicazione ai procuratori federali, chiedendo la pena di morte per quello che definisce «un terrorista».
Per aspera ad astra è il tema dell’edizione di C2C Festival che renderà omaggio a Sergio Ricciardone I biglietti saranno acquistabili da sabato 5 aprile.
È morto Val Kilmer, la rockstar della Hollywood degli anni ’80 e ’90 Aveva 65 anni e da tempo si era ritirato dalle scene a causa di un cancro alla gola.
C’è un pesce che si è evoluto appositamente per evitare di avere a che fare con i suoi simili Si chiama tetra messicano (Astyanax mexicanus) e ci ha messo 20 mila anni per raggiungere questo notevole risultato.
Nei biopic sui Beatles di Sam Mendes ci saranno tutti i boni preferiti di internet Harris Dickinson interpreta John Lennon, Paul Mescal sarà Paul McCartney, Barry Keoghan è Ringo Starr e Joseph Quinn farà George Harrison.
Adolescence verrà mostrato in tutte le scuole medie inglesi Un'iniziativa appoggiata dal Primo ministro inglese, Keir Starmer.

Jane Campion ha scritto una lettera per sostenere Vermiglio agli Oscar

08 Gennaio 2025

L’anno scorso, durante i David di Donatello, Justine Triet, regista di Anatomia di una caduta (Palma d’oro al 76° festival di Cannes) fece commuovere Alice Rohrwacher, tornata a casa a mani vuote nonostante dodici nomination, elogiando il suo talento e il suo film, La chimera. Ora, alla meravigliosa lista di registe che endorsano altre registe, si aggiunge anche la veterana Jane Campion (Il potere del cane, Ritratto di signora e Lezioni di piano, tra gli altri), che in una lettera aperta, riportata in esclusiva da Variety, ha voluto condividere tutta la sua ammirazione per Maura Delpero e il suo Vermiglio, Leone d’argento all’ultima Mostra del cinema di Venezia e candidato italiano alla 97esima edizione degli Oscar (nonostante, come spiegavamo qui, nei giorni scorsi sia circolata la notizia, sbagliata, che a gareggiare sarebbe potuto essere C’è ancora domani di Paola Cortellesi). Le nomination verranno annunciate il 17 gennaio. Alla fine di questa lunga strada c’è il Dolby Theatre di Los Angeles, dove il 2 marzo si terrà la cerimonia di premiazione.

Vermiglio competerà agli Oscar per il premio di Miglior Film Internazionale, la meta di un lungo cammino partito da Bologna (l’avevamo raccontato qui). L’endorsement di Campion, che arriva proprio nel giorno dell’apertura delle votazioni, è importantissimo. «Vermiglio mi ha stregato», ha scritto Campion, «Sono una vera fanatica del lino e dei mobili modesti e robusti, della neve e del latte fresco di mucca; il mondo che Vermiglio esplora mi delizia. Provo anche un profondo apprezzamento per le formidabili capacità di Maura Delpero come regista nel gestire una storia di questa portata con tanta fermezza e maturità. Mi sono sentita coinvolta e interessata a questo mondo per tutto il tempo. All’inizio pensavo che avrebbe raccontato una specie di dolce ideale del Vecchio Mondo, ma poi la storia di un nuovo amore ha seguito gli alti e bassi della vita reale, la morte e il tradimento… Ho amato tutto questo e ho sentito una profonda fiducia nella presa di Delpero sulla vita, il vero dramma della vita reale. Vermiglio è un regalo. Mi rendo conto inoltre che deve essere stata una missione incredibile realizzare questo film; le difficoltà del meteo, girare in un clima così freddo e nella neve dove devi stare attento ai passi della troupe che sollevano neve fresca. E un cast così numeroso, e così tanti bambini, tutti così a loro agio e rilassati insieme. È dura da fare. La troupe, il direttore della fotografia Mikhail Krichman e il cast sono tutti eccellenti. Non posso fare a meno di chiedermi cosa farà Delpero in futuro. Sono emozionata dai suoi punti di forza e dalla sua determinazione, così come dalla bellezza che raggiunge in Vermiglio, sono un fan!!!».

Le parole di Campion suonano ancora più entusiaste ed emozionate di quelle del Comitato di Selezione, l’organo che ha il compito di decidere quale film rappresenta l’Italia nella corsa all’Oscar per il Miglior film internazionale, che così aveva motivato la scelta di sottoporre all’attenzione dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences Vermiglio di Maura Delpero, preferendolo ad altri 17 film, tra cui Parthenope di Paolo Sorrentino: «Per la sua capacità di raccontare l’Italia rurale del passato, i cui sentimenti e temi vengono resi universali e attuali».

Articoli Suggeriti
Ci sarà un sequel di C’era una volta a… Hollywood diretto da David Fincher, scritto da Quentin Tarantino e con protagonista Brad Pitt

Il film racconterà la storia di Cliff Booth, il personaggio interpretato da Pitt nel film di Tarantino del 2019.

Per aspera ad astra è il tema dell’edizione di C2C Festival che renderà omaggio a Sergio Ricciardone

Si terrà a Torino dal 30 ottobre al 2 novembre.

Leggi anche ↓
Ci sarà un sequel di C’era una volta a… Hollywood diretto da David Fincher, scritto da Quentin Tarantino e con protagonista Brad Pitt

Il film racconterà la storia di Cliff Booth, il personaggio interpretato da Pitt nel film di Tarantino del 2019.

Per aspera ad astra è il tema dell’edizione di C2C Festival che renderà omaggio a Sergio Ricciardone

Si terrà a Torino dal 30 ottobre al 2 novembre.

È morto Val Kilmer, la rockstar della Hollywood degli anni ’80 e ’90

Aveva 65 anni e da tempo si era ritirato dalle scene a causa di un cancro alla gola.

di Studio
I libri del mese

Cosa abbiamo letto a marzo in redazione.

È il momento perfetto per guardare On Your Mark, l’unico video musicale mai realizzato dallo Studio Ghibli

Disegnato da Hayao Miyazaki in persona, nel 1995. Tutto a mano, ovviamente, come il vero stile Ghibli vuole.

Di Pino Daniele c’è ancora molto da scoprire

Arriva oggi nelle sale Pino, racconto della vita, delle opere, della famiglia e della leggenda di Pino Daniele. Ne abbiamo parlato con il regista, Francesco Lettieri.