Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.
L’artista che ripara le mura di tutto il mondo con il Lego

L’artista tedesco Jan Vormann ripara muri antichi e meno antichi di tutto il mondo con il Lego. Nel suo progetto “dispatch work” ha restaurato con i mattoncini colorati edifici comuni e monumenti storici in tutti e cinque i continenti, incluso un breve tratto della Muraglia cinese. Sul suo sito c’è una mappa interattiva dei Paesi e delle città in cui ha lavorato e diverse foto delle sue opere.
Vormann non consente la pubblicazione delle immagini del suo sito. Ma su Instagram si trovano fotografie scattate da curiosi e appassionati. Questa per esempio è stata scattata a Bocchignano, nel Lazio.
Il progetto di Vormann «è meraviglioso per una serie di motivi», ha notato The Verge in un post entusiasta. «Il Lego è un sinonimo culturale di gioco e creatività utilizzato in tutto il mondo, fa sembrare più belle le cose brutte con quell’aggiunta di colore, ed è bello pensare che a un certo punto qualcuno abbia ispezionato in aeroporto la valigia di Vormann trovandosi davanti miliardi di mattoncini».
Questa foto invece è stata scattata a Boston.
Di seguito, Zagabria.