Hype ↓
23:33 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Ci sarà una nuova edizione dei romanzi di 007 senza parole razziste, sessiste e omofobe

27 Febbraio 2023

Forse è l’inizio di una nuova strategia commerciale che risolleverà le sorti dell’editoria mondiale: ogni classico della letteratura da ora in poi sarà ristampato in due edizioni, una originale, brutta, sporca e cattiva per i nostalgici dei tempi in cui “si poteva dire tutto” e l’altra rinnovata, rivista e corretta per i sostenitori della cosiddetta dittatura del politicamente corretto. Dopo la polemica sulla nuova edizione dell’opera di Roald Dahl – finita con l’annuncio da parte di Penguin di una ristampa dei suoi romanzi con dentro tutte le parole cancellate o sostituite in quella di Puffin (ne abbiamo parlato qui), che uscirà assieme a quest’ultima – adesso è la volta di Ian Fleming e della saga di James Bond: secondo quanto riporta il Telegraph, quest’anno arriverà una nuova edizione dei romanzi: l’occasione sono i festeggiamenti per i 70 anni di Casino Royale, la prima missione dell’agente 007, che in questa versione verrà ripulito di tutte le parole ed espressioni razziste. E proprio come nel caso delle opere di Dahl, anche questa volta la casa editrice, la Ian Fleming Publications Ltd, per decidere cosa tenere e cosa tagliare si è affidata ai sensitivity reader.

«Questo libro è stato scritto in un’epoca in cui erano considerati normali termini e atteggiamenti che oggi potrebbero essere ritenuti offensivi. In questa edizione sono state apportate diverse correzioni, sempre con l’intenzione di rimanere il più possibile fedeli al testo originale e all’epoca in cui la storia è ambientata», questo il messaggio che si legge nelle prime pagine del “nuovo” James Bond. Esempi di suddette parole e atteggiamenti: l’omosessualità definita come una «disabilità», le donne spesso rimproverate e canzonate per la loro incapacità di fare «lavori da uomini», i neri definiti spessissimo con la N word. In un comunicato stampa, la Ian Fleming Publications ha spiegato che tutte le modifiche sono state fatte seguendo le indicazioni lasciate dallo stesso Fleming. Nel caso di Vivi e lascia morire, l’editore ha detto che le correzioni sono state approvate da Fleming in persona. E che questa approvazione è servita da precedente per decidere tutte le altre correzioni in tutti gli altri romanzi: «Invitiamo tutti a leggere i libri quando usciranno, ad aprile», è stato l’invito di Ian Fleming Publications di fronte alle polemiche che si sono accese dopo l’annuncio della nuova edizione.

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo