Bulletin ↓
17:30 domenica 6 aprile 2025
È uscito il trailer del reboot di Una pallottola spuntata Protagonista del film sarà Frank Drebin Jr. (Liam Neeson), figlio del leggendario poliziotto interpretato da Leslie Nielsen.
La metro di Parigi ha vietato la pubblicità della mostra di David Hockney perché ritrae David Hockney che fuma L'artista l'ha presa piuttosto male: ha definito la decisione una «cosa assurda, veramente assurda».
Uno dei prodotti più colpiti dai dazi degli Stati Uniti sarà il vino Un problema enorme per le aziende del settore italiane, che esportano i loro prodotti soprattutto negli Usa.
Il Partito laburista starebbe pensando di candidare Idris Elba a sindaco di Londra Al momento si tratta di un'indiscrezione riportata dai tabloid, ma è da diversi mesi che si parla di un ingresso in politica dell'attore.
È uscito il primo trailer dell’Eternauta, la serie tratta da uno dei più grandi capolavori della storia del fumetto Prodotta e distribuita da Netflix, sarà disponibile sulla piattaforma dal 30 aprile.
Trump ha imposto dazi anche a delle isole antartiche abitate solo da pinguini I pinguini delle isole Heard e McDonald dovranno pagare il dieci per cento di dazi per esportare i loro beni e servizi negli Usa.
Ci sarà un sequel di C’era una volta a… Hollywood diretto da David Fincher, scritto da Quentin Tarantino e con protagonista Brad Pitt Il film racconterà la storia di Cliff Booth, il personaggio interpretato da Pitt nel film di Tarantino del 2019.
Prada ha aperto un ristorante ispirato ai film di Wong Kar-wai Si trova a Shangai e riproduce l'atmosfera dei film del regista di "In the Mood for Love".

È morto Jack Vettriano, il pittore più comprato dalla gente e più odiato dai critici

04 Marzo 2025

Impossibile che non abbiate mai visto una sua opera: i dipinti del pittore scozzese Jack Vettriano sono stati trasformati in cartoline, tazze, calendari e soprattutto quadri da bar. Un triste destino che, d’altronde, subiscono anche gli artisti “veri”, basti pensare agli impressionisti, al povero Van Gogh e a molti altri. La differenza è che Vettriano non è mai stato considerato un artista con la A maiuscola: la critica ha sempre giudicato le sue opere stucchevoli, kitsch, prive di ironia e sessiste (un termine molto usato era “brainless erotica”). Nonostante questo, grazie alla sua pittura, Vettriano, nato nel 1952 in una famiglia poverissima, iniziò verso i 37 anni a godere di una grandissima popolarità, arrivando, nel 2003, a essere onorato dalla regina Elisabetta II d’Inghilterra con l’Ordine dell’Impero Britannico.

Gli inglesi hanno amato i suoi dipinti di uomini e donne eleganti che flirtano, soprattutto il più famoso: una coppia che balla mentre il maggiordomo e la cameriera reggono gli ombrelli. Quest’ultimo soggetto, intitolato “The Singing Butler” (“Il maggiordomo che canta”) e dipinto nel 1992, è senz’altro la sua opera più famosa: nel 2004, durante un’asta, è stata venduta a un privato per 744,500 sterline, stabilendo un record per un artista scozzese e per ogni dipinto mai venduto in Scozia. Nel Regno Unito la stampa dell’immagine diventò un best seller, fruttando al pittore moltissimi soldi. A causa dei soggetti delle sue opere, che spesso sono donne nude o in completo intimo (come si può notare dai dipinti raccolti sul suo profilo Instagram), Vettriano era considerato un uomo abbastanza sessista, accuse rinforzate dalla sua abitudine a frequentare diverse donne in contemporanea, spesso giovanissime. Questo atteggiamento da “donnaiolo” faceva parte di uno stile di vita da dandy: il pittore ha sempre parlato apertamente della sua dipendenza da alcol e cocaina e nel 2012 è stato arrestato per guida in stato d’ebbrezza e possesso di anfetamine. Anche se la sua morte è stata annunciata il 3 marzo, Vettriano, che aveva 73 anni, è stato trovato senza vita nella sua casa di Nizza l’1 marzo. Se volete leggere un ritratto che in poche righe rende benissimo l’idea della sua vita e della sua carriera, vi consigliamo questo del Guardian: “Jack Vettriano: His paintings are like a double cheesburger in a greasy wrapper”.

Articoli Suggeriti
di Studio
Prada Frames torna al Salone del Mobile per parlare di mobilità, logistica e migrazioni

Una serie di talk che affrontano il rapporto tra trasporti, design e ambiente: la quarta edizione del simposio si intitola “In Transit” e si svolgerà a bordo del treno Arlecchino, progettato negli anni Cinquanta da Gio Ponti e e Giulio Minoletti.

L’inarrivabile fighezza delle Haim

Assurdamente cool anche quando parlano delle loro relazioni disastrose o fanno le sottone, le tre sorelle sono tornate con un potentissimo "revenge video".

Leggi anche ↓
di Studio
Prada Frames torna al Salone del Mobile per parlare di mobilità, logistica e migrazioni

Una serie di talk che affrontano il rapporto tra trasporti, design e ambiente: la quarta edizione del simposio si intitola “In Transit” e si svolgerà a bordo del treno Arlecchino, progettato negli anni Cinquanta da Gio Ponti e e Giulio Minoletti.

L’inarrivabile fighezza delle Haim

Assurdamente cool anche quando parlano delle loro relazioni disastrose o fanno le sottone, le tre sorelle sono tornate con un potentissimo "revenge video".

È uscito il trailer del reboot di Una pallottola spuntata

Protagonista del film sarà Frank Drebin Jr. (Liam Neeson), figlio del leggendario poliziotto interpretato da Leslie Nielsen.

La metro di Parigi ha vietato la pubblicità della mostra di David Hockney perché ritrae David Hockney che fuma

Accanto a un'opera di David Hockney che a sua volta ritrae David Hockney che fuma.

La peggiore settimana della mia vita di fan dello Studio Ghibli

Internet è ormai inondata da immagini ghiblizzate grazie alla nuova versione di ChatGPT. Ma, al di là del divertimento o della scocciatura, che conseguenze hanno tecnologie come queste sul mondo dell'animazione?

The Last Showgirl, il capolavoro di Pamela Anderson

Quello che a Demi Moore è successo con The Substance, a lei succede con il film di Gia Coppola appena arrivato al cinema: dopo tutto questo tempo, ci siamo accorti che Pamela Anderson è una grande attrice.