Al momento si tratta di un'indiscrezione riportata dai tabloid, ma è da diversi mesi che si parla di un ingresso in politica dell'attore.
Ivana Trump è stata seppellita nel campo da golf di Donald Trump
A quanto pare, la cosa più strana della morte di Ivana Trump – deceduta lo scorso 14 luglio a 73 anni a causa delle ferite al torace subite in seguito a una caduta – non è la bara dorata (sulla quale si stanno facendo moltissimi meme) dentro la quale la famiglia ha deciso di riporre il corpo della cara estinta. Per quanto sia difficile crederci, una bara che sembra un versione gigantesca di quelle scatolette di latta in cui si conserva lo sgombro sott’olio non è la maggiore stranezza dei riti funebri del clan Trump. In questi giorni, infatti, praticamente tutti i giornali americani hanno riportato la notizia che il corpo di Ivana Trump è stato seppellito nel Trump National Golf Club. «Vicino alla prima buca», come precisa Edward Helmore sul Guardian. «Si tratta del primo defunto che viene seppellito in questo campo da golf, luogo presso il quale la famiglia Trump trascorre moltissimo tempo durante l’estate», prosegue il racconto.
https://twitter.com/EBHarrington/status/1553533320469905409
A quanto pare, la ragione dietro questa scelta non sarebbe l’apprezzabile volontà di tenere unita la famiglia nella vita e nella morte. La ragione sarebbe scritta nella legislazione fiscale dello Stato del New Jersey, per la quale qualsiasi terreno adibito a uso funebre è esentato da tutte le tasse e tutte le imposte. Oltre a questo, le aziende funebri non sono tenute e pagare imposte né sugli immobili né sui terreni di loro proprietà, e sono esentate anche dal pagamento delle imposte sul reddito da attività produttive, sull’attività commerciale e sull’eredità. Dichiarazioni fiscali del Trump Family Trust pubblicate da ProPublica mostrano come il fondo stia cercando di convertire a uso funebre e nonprofit un terreno ad Hackettstown, New Jersey, anche se questo si trova a circa trenta kilometri dal campo di golf, situato a Bedminster.
Stando a quanto riportano diversi giornali, sono anni che Trump sogna di entrare nel settore delle pompe funebri. Npr nel 2012 raccontava di un mausoleo che l’ex Presidente degli Stati Uniti aveva intenzione di costruire, un mausoleo in cui il primo tumulato avrebbe dovuto essere lui. Voleva costruirlo sempre in uno dei terreni vicini al suo campo da golf e, a un certo punto, si mise in testa che invece che perdere tempo a progettare mausolei sarebbe stato meglio trovare lo spazio per scavare mille tombe. Il Washington Post scrisse di un altro cambio di piani avvenuto nel 2017: questa volta il cimitero doveva essere un luogo di riposo eterno disponibile solo per i familiari, giusto dieci spazi, super esclusivi. Poi cambiò idea un’altra volta: invece di dieci spazi, meglio 284, da vendere. Anche ai familiari, ovviamente, nel caso avessero avuto i soldi per pagare.