Hype ↓
02:33 martedì 22 aprile 2025

Il vestito indossato da Isabella Rossellini agli Oscar era un omaggio a David Lynch

03 Marzo 2025

Qualche mese fa girava la voce che grazie alla sua interpretazione di sette minuti e 51 secondi in Conclave, il thriller religioso diretto da Edward Berger e con protagonista Ralph Fiennes, Isabella Rossellini avrebbe potuto vincere l’Oscar. Non solo: secondo molti addetti ai lavori, Conclave, in cui Rossellini è una suora che si ritrova in mezzo alle lotte di potere che spaccano la Chiesa cattolica impegnata a scegliere un nuovo Papa, sarebbe stato la sorpresa degli Academy Award (non lo è stata: il film ha vinto “solo” un premio per la Miglior sceneggiatura non originale). Alla fine a vincere l’Oscar per la Migliore attrice non protagonista è stata Zoe Saldana, per la sua interpretazione in Emilia Pérez, ma Rossellini è comunque riuscita ad attirare l’attenzione su di sé, per un altro motivo. L’attrice ha infatti indossato un meraviglioso abito di velluto blu con cui ha chiaramente voluto omaggiare l’adorato David Lynch, morto il 16 gennaio 2025, e il suo film Blue Velvet del 1986, in cui Rossellini, che allora aveva 34 anni (oggi ne ha 72), indossa un abito di un tessuto e un colore molto simile. L’abito di velluto blu notte, firmato Dolce&Gabbana, è dotato di un lungo strascico e ha un dettaglio a mantella, mentre i gioielli Bvlgari sono quelli indossati da sua madre Ingrid Bergman in due occasioni: nel film Viaggio in Italia del 1954 e quando vinse il suo terzo Oscar nel 1975 per Omicidio sull’Orient Express.

Isabella Rossellini al Dolby Theatre il 2 marzo 2025, Hollywood (foto di Mike Coppola/Getty Images)

Articoli Suggeriti
Un ottimo modo di festeggiare il 25 aprile è andare al cinema a vedere Porco rosso di Hayao Miyazaki

Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.

Provaci ancora, Sam e la rivincita del maschio beta

È tornato in libreria grazie a La Nave di Teseo uno dei capolavori di Woody Allen, il copione di Play It Again, Sam: per ricordarci il fascino del «tipo nevrotico», goffo e, soprattutto, buono.

Leggi anche ↓
Un ottimo modo di festeggiare il 25 aprile è andare al cinema a vedere Porco rosso di Hayao Miyazaki

Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.

Provaci ancora, Sam e la rivincita del maschio beta

È tornato in libreria grazie a La Nave di Teseo uno dei capolavori di Woody Allen, il copione di Play It Again, Sam: per ricordarci il fascino del «tipo nevrotico», goffo e, soprattutto, buono.

Tokyo Sympathy Tower, il romanzo con il quale ChatGPT ha vinto il suo primo premio letterario

Subito dopo la vittoria dell'Akatugawa Prize, il Premio Strega giapponese, la giovane autrice Rie Qudan ha detto di essersi fatta aiutare dall'AI per scrivere il romanzo. E di essersi trovata benissimo.

È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide

Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.

C2C Festival ha annunciato 10 ospiti speciali per l’evento di MACE “Voodoo People”

A Milano, dal 14 al 18 maggio, al District 272.

Queer di Guadagnino ci fa immergere nelle notti febbricitanti di Burroughs

Un film che riesce a dare sostanza alla materia letteraria informe e nervosa del libro e la piega, senza tradirla, all’interno del mondo cinematografico del regista.