Hype ↓
16:13 domenica 20 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Uno sconosciuto romanzo distopico degli anni ’90 è diventato un bestseller grazie a TikTok

31 Gennaio 2025

Alla fine del 2024 avevamo parlato di come BookTok avesse portato in cima alle classifiche del Regno Unito Le notti bianche di Dostoevskij. Ora parliamo di un altro caso molto interessante che riguarda un romanzo di 160 pagine tradotto dal francese, che passò quasi inosservato quando uscì per la prima volta nel 1995. Si chiama Io che non ho mai conosciuto gli uomini, è di Jacqueline Harpman e parla di una ragazza cresciuta in cattività insieme ad altre 39 donne in una gabbia sotterranea (nessuna di loro conosce il motivo della reclusione), costantemente sorvegliata da un gruppo di guardie, tutti uomini. Quando le donne riescono a scappare, si ritrovano in un grande prato privo di qualsiasi forma di vita, su un pianeta che potrebbe non essere nemmeno la Terra. Come ha raccontato The Cut, dalla sua ristampa nel 2022 – e soprattutto dopo le elezioni – tantissimi creator su TikTok hanno consigliato (e continuano a consigliare) Io che non ho mai conosciuto gli uomini come un «libro che ti cambierà la vita»: Negli Sati Uniti, solo lo scorso anno, ha venduto 100 mila copie. E pensare che intorno al 2015, vent’anni dopo la sua traduzione in inglese col titolo The Mistress of Silence, il libro era disponibile solo come titolo stampato su richiesta, vendendo da una a tre copie all’anno.

Nel 2015, sull’onda dell’entusiasmo per il romanzo distopico sulle donne (ll racconto dell’ancella era un bestseller), un dipendente di Vintage U.K., che nel frattempo aveva acquisito Harvill, la casa editrice originaria, pensò bene di ripubblicarlo. Si decise però di cambiare il titolo: al posto di The Mistress of Silence, venne adottata la versione più enigmatica e letterale I Who Have Never Known Men, fedele traduzione del titolo francese Moi Qui N’ai Pas Connu Les Hommes. Sarà stato il titolo più particolare ed efficace, sarà stata l’idea di un mondo popolato solo dalle donne che fa pensare al movimento 4B, saranno state le speculazioni filosofiche che la storia suggerisce («come si potrebbe dare un senso all’esistenza se concetti come il tempo, la lingua scritta e i legami di amicizia e famiglia dovessero essere appresi da zero, lentamente, nel corso di una vita per lo più solitaria?») ma il libro è diventato virale tra i booktoker, tanto che presto verrà pubblicato, sia da Vintage U.K. che da Transit, la casa editrice statunitense, in una nuova edizione con copertina rigida, perfetta da regalare. Noi, in Italia, questa versione ce l’abbiamo già: l’ha pubblicata Blackie Edizioni nel 2024.

Articoli Suggeriti
L’Italian Brain Rot è la cosa più stupida e inspiegabile successa su internet nel 2025

Immagini generate con l'AI che ritraggono mostri antropomorfi che fanno e dicono cose senza senso. Nati su TikTok Italia, hanno accumulato milioni di visualizzazioni e condivisioni in tutto il mondo. E nessuno ha ancora capito perché.

Uno sviluppatore ha creato un Pdf più grande dell’universo osservabile

Un file la cui estensione supera i 37 bilioni di anni luce e che, come ha detto lo sviluppatore, è meglio non provare a stampare.

Leggi anche ↓
L’Italian Brain Rot è la cosa più stupida e inspiegabile successa su internet nel 2025

Immagini generate con l'AI che ritraggono mostri antropomorfi che fanno e dicono cose senza senso. Nati su TikTok Italia, hanno accumulato milioni di visualizzazioni e condivisioni in tutto il mondo. E nessuno ha ancora capito perché.

Uno sviluppatore ha creato un Pdf più grande dell’universo osservabile

Un file la cui estensione supera i 37 bilioni di anni luce e che, come ha detto lo sviluppatore, è meglio non provare a stampare.

La Casa Bianca ha pubblicato sui social la foto “ghiblizzata” di un’immigrata che viene espulsa

Dimostrando come la nuova funzione di ChatGPT possa essere usata a fini di discriminazione.

La nuova versione di ChatGPT è bravissima a generare immagini nello stile dello Studio Ghibli

Una nuova funzione che ha (prevedibilmente) conquistato internet: sono già migliaia le immagini ghiblizzate, tra foto, meme e scene di film.

Napster non lo usa più nessuno ma è stato comunque venduto per 200 milioni di dollari

A un'azienda che vuole trasformarlo in un "metaverso dedicato alla musica" in cui artisti e fan possono passare il tempo assieme.

Il chubby filter di TikTok dimostra che la grassofobia non se n’è mai andata

«Nothing tastes as good as skinny feels», diceva Kate Moss a Wwd nel 2009: sedici anni dopo un filtro di TikTok dimostra, ancora una volta, che non è cambiato nulla.