I social hanno reso disillusi i Millennial e superficiale la Gen Z, ma ai più vecchi è andata persino peggio: privati di punti di riferimento come giornali e partiti, si sono radicalizzati.
Da Tommaso Mazzanti dell'Antico Vinaio a Donato De Caprio di Con mollica o senza, viviamo l'era dei superpaninari nati come fenomeni social e diventati imprenditori di talvolta inspiegabile successo.
Il conflitto in Medio Oriente ci sta impartendo ancora una volta una lezione che abbiamo già imparato prima con la pandemia e poi con l'invasione russa dell'Ucraina: i social non sono più i luoghi delle notizie.