Negli ultimi anni, insieme ai cellulari anche i social sono entrati nella quotidianità del carcere, e stanno contribuendo a restituire ai detenuti il racconto della loro vita.
La storia della principessa, dalla presunta scomparsa alla foto ritoccata, ci lascia solo una certezza: internet ha rubato il lavoro anche ai professionisti del pettegolezzo.
È l'unico contenuto davvero onnipresente, quello che compare negli algoritmi di tutti, e ora, tra Facebook, Instagram e TikTok, la foodizzazione dei social (spesso con chiari rimandi sessuali) sembra aver raggiunto il suo picco.
I video iper realistici di Sora, la nuova intelligenza artificiale di OpenAI, hanno meravigliato e terrorizzato chi li ha visti. Gli apocalittici si chiedono: siamo pronti a vivere nell'epoca della post-realtà?
Anche la Cina sta investendo sulla sua Brain computer interface: sarà la battaglia tecnologica dei prossimi anni, una gara tra le aziende di Big Tech e il Partito comunista.