La nostalgia attraversa un periodo d'oro anche online, grazie ad app e servizi dedicati – ma non sempre graditi, anzi.
Darius Kazemi, «un John Cage sovversivo che crea bot» seguito da pensatori e poeti, fa dei codici che regolano la rete (e non solo) strumenti tecnologici, culturali e artistici.
Monitorare i ragazzini su internet è un dovere dei genitori o è solo creepy? C'è chi vorrebbe delegare la responsabilità ai social media.
Ha gestito la tecnologia della campagna di Obama (ma su Facebook ha una foto mezzo-nudo). Harper Reed parla di politica e comunicazione sul web.
Può il sito più libertario del mondo bannare un gruppo editoriale solo perché lo critica? Certo che sì. Una storia di censura, pornografia e anonimato online.
Le cifre del settore discografico online non fanno ben sperare ma tra quattro anni tutto potrebbe cambiare
I manager dei meme, ovvero quelli che "Nyan Cat è il nuovo Mickey Mouse"
YouTube ha rimosso 640 video (che tanto torneranno online). Così il terrorismo sfrutta l'icona "Flag"