Il mercato legato agli influencer raggiungerà volumi importanti nel breve periodo: a che punto siamo con le regole.
Il profilo creato da due appassionati è stato definito la “polizia” dell’appropriazione culturale e della copia. Ovvero, la critica ai tempi dei social media.
Da TAGWALK a Google, che rende navigabili i musei e le tradizioni del vestire, cosa significa per l'industria del fashion riorganizzare i propri archivi?
L’ossessione giornalistica per i fatti, nell’era in cui contano sempre meno, tra post-truth, populismi e filter bubble.
Conversation AI è il nuovo strumento di Google per censurare le molestie online, ma siamo pronti a una rete pacificata dagli algoritmi?
Ha davvero senso continuare a paragonarlo a Facebook? Più che come social network classico, il futuro della piattaforma è altrove.