Racconto dell'amicizia appena nata e già finita tra Mario Mario di Casoria e Jun di Seul, che si sono incontrati, conosciuti e separati su TikTok.
Centinaia di video su YouTube, migliaia di immagini sui social, un'infinità di commenti: dopo un anno di conflitto in Ucraina ci siamo ormai abituati a pensare alla guerra come a un qualsiasi altro contenuto.
Dopo essersi convinto che LaMDA, il chatbot di Google, fosse diventato senziente, ha cominciato una crociata a difesa delle macchine: per lui non porteranno l’apocalisse, a meno che non siano gli esseri umani a decidere di impiegarle per questo.
È la domanda che si stanno ponendo i linguisti, riaprendo un dibattito cominciato da Turing negli anni '50: il punto è capire se le AI sono davvero capaci di parlare o se si limitano a imitare gli esseri umani.
Capaci di catturare l’attenzione sui social, generare degne quantità di engagement e convertire l’hype in vendite, le uova post-sfogo degli influencer sono anche simbolo di rinascita (nonostante le sorprese orrende).