Hype ↓
21:02 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Com’è cambiato con il Coronavirus l’account che mostra le mani nella metro di New York

16 Marzo 2020

Lo avevamo già scritto qui, che se esistesse un premio per il profilo Instagram più bello del mondo, probabilmente andrebbe a @subwayhands, dedicato alle mani delle persone che viaggiano sulla metropolitana di New York. Vere espressioni d’umanità, con le unghie lunghissime o cortissime, intrecciate tra loro e che afferrano panini, libri e cellulari, mentre la pandemia di Coronavirus si sta diffondendo anche in America, le mani fotografate da Hannah Ryan hanno iniziato a esprimere tutta l’ansia di viaggiare sui mezzi pubblici della città in questo momento.

«Soprattutto in un luogo pubblico, i volti possono essere imperscrutabili», ha detto Ryan al New Yorker. «Ma le mani invece rimangono espressive, reattive in un modo che spesso sembra più onesto, esternando con i loro movimenti un pensiero o anche un disagio». E quindi ecco le mani che schiacciano piccole bottiglie di disinfettante, mani che si attorcigliano l’una con l’altra per igienizzarle, mani che puliscono vigorosamente i telefoni, che indossano guanti, che si proteggono dai pali delle metropolitane con tessuti e fazzoletti. Perché infatti, nonostante numerosi esperti e funzionari della salute stiano esortando le persone a evitare spazi affollati, al fine di rallentare la diffusione del virus, i mezzi pubblici sono ancora in funzione, e gli abitanti che non possono lavorare da remoto sono numerosi.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da subway hands (@subwayhands) in data:

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da subway hands (@subwayhands) in data:

Ed è per questo che in pochi giorni le nostre mani «sono diventate improvvisamente un rischio», scrive il New Yorker, «perché possono trasmettere qualcosa di terribile e invisibile». Le mani impresse da Ryan che sin dalla creazione del profilo hanno iniziato a raccontare storie e caratteri nelle loro pose e impugnature, «nelle ultime foto sono diventate il simbolo di un adattamento collettivo e simultaneo alla situazione, nel modo in cui interagiamo con la realtà e tra di noi», aggiunge il New Yorker. «Tanto che potremmo considerare “Subway Hands” non solo un’opera di ritrattistica non convenzionale, ma un ottimo esempio di fotogiornalismo».

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo