Negli anni diversi collettivi e associazioni hanno deciso di investire nei luoghi d'origine dai quali, quasi sempre, si decide di andare via. L'obiettivo è cambiare finalmente il modo in cui viviamo e, soprattutto, raccontiamo la provincia.
In India una coppia è arrivata al proprio matrimonio in una pentola
C’è chi arriva al proprio matrimonio con delle auto d’epoca, chi in moto, chi sul dorso di un asino, chi a piedi, qualcuno azzarda delle carrozze trainate da cavalli con tanto di pennacchi, qualcun’altro ha ben pensato di arrivarci in tir. Una coppia indiana, però, è stata costretta a raggiungere il luogo della cerimonia in una modalità quantomeno insolita: a bordo di un enorme pentolone di alluminio, come quelli usati nelle sagre, per intenderci. Le forti piogge, infatti, hanno devastato lo stato meridionale del Kerala, inondando strade e quartieri interi del municipio di Alappuzha, costringendo gli sposini a riparare nel pentolone e farsi trasportare da due impavidi amici, mentre il fotografo immortalava le peripezie per raggiungere il tempio.
L’agenzia di stampa locale PTI, come riporta il Guardian, ha riferito come Akash e Aishwarya, questi i nomi degli sposi, avrebbero preso in prestito il pentolone da un tempio locale, determinati a portare a termine la cerimonia nonostante il clima estremo, che nelle ultime settimane ha provocato diverse frane e inondazioni nella regione, causando la morte di 27 persone in tutto lo stato.
In a viral video, a couple could be seen dressed for their wedding and sailing in a huge cooking vessel to their wedding venue amid ongoing floods in the #Alappuzha district on October 18. pic.twitter.com/eYNQcnKoMJ
— The Logical Indian (@LogicalIndians) October 18, 2021
Uno dei filmati pubblicati sui social mostra la sposa e lo sposo arrivare sani e salvi in un piccolo tempio parzialmente allagato a Thalavady, dove si sono scambiati ghirlande floreali, come vuole la tradizione in molte cerimonie nuziali indù. «Si è trasformato in un matrimonio che non avremmo mai immaginato», ha commentato la sposa al canale di notizie locale Asianet, «Avrebbero dovuto prenotare una barca invece di un’auto», scherza qualcuno in sottofondo. Secondo i media locali, marito e moglie sarebbero entrambi operatori sanitari in un ospedale di Chengannur. Nonostante questa parentesi romantica la situazione in questa regione dell’India è tutt’altro che tranquilla: sempre secondo il Guardian le forti piogge hanno causato, oltre che inondazioni e frane, esondazioni di fiumi, strade distrutte, ponti crollati e interi villaggi sarebbero stati spazzati via. Migliaia di persone sono state evacuate in campi di soccorso, mentre l’esercito, la marina e l’aeronautica hanno assicurato le operazioni di soccorso e salvataggio.
One of the most terrifying flood videos from Kerala today. This is Mundakkayam town which has apparently never been inundated before. pic.twitter.com/uVjAUTfOnf
— Nandagopal Rajan (@nandu79) October 16, 2021

Negli anni diversi collettivi e associazioni hanno deciso di investire nei luoghi d'origine dai quali, quasi sempre, si decide di andare via. L'obiettivo è cambiare finalmente il modo in cui viviamo e, soprattutto, raccontiamo la provincia.

Nonostante i femminicidi, anche in Italia i contenuti legati alla manosfera sono sempre più numerosi e consumati. Tanto che è inevitabile chiedersi: com'è possibile che a un'ideologia così violenta venga ancora permesso di diffondersi?