Hype ↓
09:40 venerdì 4 aprile 2025
Il Partito laburista starebbe pensando di candidare Idris Elba a sindaco di Londra Al momento si tratta di un'indiscrezione riportata dai tabloid, ma è da diversi mesi che si parla di un ingresso in politica dell'attore.
È uscito il primo trailer dell’Eternauta, la serie tratta da uno dei più grandi capolavori della storia del fumetto Prodotta e distribuita da Netflix, sarà disponibile sulla piattaforma dal 30 aprile.
Trump ha imposto dazi anche a delle isole antartiche abitate solo da pinguini I pinguini delle isole Heard e McDonald dovranno pagare il dieci per cento di dazi per esportare i loro beni e servizi negli Usa.
Ci sarà un sequel di C’era una volta a… Hollywood diretto da David Fincher, scritto da Quentin Tarantino e con protagonista Brad Pitt Il film racconterà la storia di Cliff Booth, il personaggio interpretato da Pitt nel film di Tarantino del 2019.
Prada ha aperto un ristorante ispirato ai film di Wong Kar-wai Si trova a Shangai e riproduce l'atmosfera dei film del regista di "In the Mood for Love".
La ministra della Giustizia americana vuole la condanna a morte per Luigi Mangione Ha inviato una comunicazione ai procuratori federali, chiedendo la pena di morte per quello che definisce «un terrorista».
Per aspera ad astra è il tema dell’edizione di C2C Festival che renderà omaggio a Sergio Ricciardone I biglietti saranno acquistabili da sabato 5 aprile.
È morto Val Kilmer, la rockstar della Hollywood degli anni ’80 e ’90 Aveva 65 anni e da tempo si era ritirato dalle scene a causa di un cancro alla gola.

La “bianchezza” dell’elettorato di Sanders

17 Febbraio 2016

La crescita di consensi di Bernie Sanders, candidatosi tra il silenzio e lo scetticismo di molti alla presidenza statunitense nell’aprile del 2015, ha creato non poca sorpresa. Così come ha sorpreso la sua vittoria in New Hampshire, uno stato celebre per aver più volte votato il candidato che sarebbe diventato poi presidente. Molti analisti e giornalisti politici hanno paragonato la sorprendente ascesa del 74enne «socialista» a quella di Barack Obama nel 2008, quando vinse le primarie proprio contro Hillary Clinton.

Anche la situazione attuale ricorda quella del 2008: come scrive Pacific Standard, la Clinton guida i sondaggi nazionali contro Sanders per 53 a 32, mentre otto anni fa era in vantaggio sull’attuale presidente per 43 a 35. La testata ha poi paragonato l’elettorato di Obama di allora a quello di Sanders di oggi, utilizzando diversi sondaggi elettorali di diverse agenzie (Public Policy Polling, Economist/YouGov/Polimetrix). Il risultato? Le somiglianze sono confermate, se non aumentate: un elettorato leggermente più maschile, liberal, soprattutto giovane. Dove sta, allora, la grande differenza? Nei votanti afro-americani. Se Obama raccolse circa il 76 per cento di elettorato black, lasciando alla Hillary Clinton di allora soltanto il 16 per cento, le cose si sono drammaticamente invertite, oggi: Clinton è riuscita a riunire ben l’82 per cento di afro-americani (che rappresentano più di un quinto dei totali dem), mentre Bernie Sanders soltanto l’8 per cento.

MTM2NTcyOTk1MTg2NDY4NDQ3

Sono, naturalmente, percentuali destinate a oscillare e cambiare. Tuttavia, non sarà semplice ribaltarle: l’elettorato di Sanders è prettamente bianco. Per quanto riguarda la popolazione latino, i poll non sono chiarissimi: danno risultati molto diversi a seconda dell’agenzia che li conduce, e soprattutto a seconda della lingua utilizzata. Ma sembra, come tendenza generale, che Sanders abbia più backers di Obama, in questo campo.

Nelle immagini, supporter di Sanders in New Hampshire (Win McNamee/Getty Images)
Articoli Suggeriti
Leggi anche ↓
Avremo un coltellino svizzero senza coltello, ha detto Victorinox

Il New York Times dice che la nuova legge sugli obiettori di coscienza è “una lezione” su come governa Meloni

L’Eurovision sta diventando un problema di sicurezza nazionale per la Svezia

Tra proteste anti-Israele e gente che vuole bruciare in piazza copie del Corano, la priorità non sarà la musica.

Uno dei più importanti premi letterari del mondo sta rimanendo senza concorrenti per un boicottaggio pro-Palestina

Il padiglione israeliano alla Biennale di Venezia rimarrà chiuso

La storia di Althea Gibson, la tennista che ha ispirato il look di Zendaya in Challengers