Hype ↓
12:26 venerdì 4 aprile 2025
Il Partito laburista starebbe pensando di candidare Idris Elba a sindaco di Londra Al momento si tratta di un'indiscrezione riportata dai tabloid, ma è da diversi mesi che si parla di un ingresso in politica dell'attore.
È uscito il primo trailer dell’Eternauta, la serie tratta da uno dei più grandi capolavori della storia del fumetto Prodotta e distribuita da Netflix, sarà disponibile sulla piattaforma dal 30 aprile.
Trump ha imposto dazi anche a delle isole antartiche abitate solo da pinguini I pinguini delle isole Heard e McDonald dovranno pagare il dieci per cento di dazi per esportare i loro beni e servizi negli Usa.
Ci sarà un sequel di C’era una volta a… Hollywood diretto da David Fincher, scritto da Quentin Tarantino e con protagonista Brad Pitt Il film racconterà la storia di Cliff Booth, il personaggio interpretato da Pitt nel film di Tarantino del 2019.
Prada ha aperto un ristorante ispirato ai film di Wong Kar-wai Si trova a Shangai e riproduce l'atmosfera dei film del regista di "In the Mood for Love".
La ministra della Giustizia americana vuole la condanna a morte per Luigi Mangione Ha inviato una comunicazione ai procuratori federali, chiedendo la pena di morte per quello che definisce «un terrorista».
Per aspera ad astra è il tema dell’edizione di C2C Festival che renderà omaggio a Sergio Ricciardone I biglietti saranno acquistabili da sabato 5 aprile.
È morto Val Kilmer, la rockstar della Hollywood degli anni ’80 e ’90 Aveva 65 anni e da tempo si era ritirato dalle scene a causa di un cancro alla gola.

Gli arresti di San Valentino in Malesia

14 Febbraio 2012

Si chiama “khalwat”, la community online Orient Expat lo traduce con “close proximity”. In pratica, stretta vicinanza di due persone di sesso opposto (in luogo isolato e non sposati), ed è una pratica vietata dalla Sharia. Per questo, il San Valentino per molti giovani malesi non sposati è finito in un commissariato, arrestati dalla Polizia Morale Islamica. I raid in parchi pubblici e hotel economici sono iniziati già ieri mattina, sia nella capitale Kuala Lumpur che a Selangor (uno dei tredici stati malesi), in seguito a un appello delle autorità religiose della scorsa settimana chiamato, in inglese, Mind the Valentine’s Day Trap. Chiaramente, il 14 febbraio è identificato come sinonimo di attività viziose, quindi contrario alla moralità islamica.

L’avversione della Malesia al giorno di San Valentino risale al 2005, quando la commissione governativa per le sentenze religiose bandì le celebrazioni con le seguenti motivazioni, tratto dal portale e-fatwa (sì, esiste davvero):

The 71st Muzakarah (Conference) of the Fatwa Committee of the National Council for Islamic Religious Affairs Malaysia held on 22nd-24th November 2005 has discussed the ruling on Muslims celebrating Valentine’s Day. The Conference decided that the teachings of Islam stress on love and there is no specific day in Islam to celebrate it.

Therefore, The Conference decided that the practice of celebrating Valentine’s Day is not part of Islam. The spirit of the celebration contains elements of Christianity and its practice that is mixed with sinful acts is prohibited and contradicts with Islam.
Già ottanta persone, stando alle dichiarazioni ufficiali, sono state arrestate nel solo Selangor, mentre nella capitale sono stati arrestati, pare fin’ora, sedici giovanissimi musulmani.
Ma la Malesia non è sola. Come segnala Anna Mazzone, anche in Egitto non si respira aria migliore: i salafiti sono scesi in piazza per protestare contro “un’eresia che non affonda le sue radici nell’Islam”, stando alle parole del portavoce Abu Hussam al-Bukhaari.
Articoli Suggeriti
Leggi anche ↓
Avremo un coltellino svizzero senza coltello, ha detto Victorinox

Il New York Times dice che la nuova legge sugli obiettori di coscienza è “una lezione” su come governa Meloni

L’Eurovision sta diventando un problema di sicurezza nazionale per la Svezia

Tra proteste anti-Israele e gente che vuole bruciare in piazza copie del Corano, la priorità non sarà la musica.

Uno dei più importanti premi letterari del mondo sta rimanendo senza concorrenti per un boicottaggio pro-Palestina

Il padiglione israeliano alla Biennale di Venezia rimarrà chiuso

La storia di Althea Gibson, la tennista che ha ispirato il look di Zendaya in Challengers