Cose che succedono | Attualità
Fotografare New York con un Game Boy

New York in bianco e nero, e fin qui nulla di strano. Ma se a immortalare la città è la fotocamera di un Game Boy, il risultato è piuttosto originale. David Friedman nel 2000 ha scelto alcuni dettagli della Grande Mela e li ha immortalati con la rudimentale macchina fotografica targata Nintendo della sua console di gioco. E ha inserito nella serie di immagini anche un selfie, quando – 14 anni fa – questa parola non esisteva ancora.

Una panchina.

La New York Public Library.

Una statua di Giacometti al Moma

Un passeggero della metropolitana newyorkese.

Un selfie del fotografo
(via)