Hype ↓

È morto l’inventore della libreria Billy

08 Marzo 2016

Gillis Lundgren, il disegnatore della libreria più diffusa al mondo, il sistema Billy di Ikea, è morto a 86 anni il 25 febbraio, come riporta Quartz, dopo averne avuto conferma dal portavoce della compagnia.

Lundgren iniziò a lavorare a Ikea nel 1953 ed è stato il quarto impiegato assunto dall’azienda di mobili. Nel corso del tempo ha disegnato circa 200 pezzi per il marchio ed è una delle teste dietro la “rivoluzione” dei mobili in scatola, idea che partorì per risolvere il problema di caricare un tavolo nel portabagagli della sua auto.

Il suo prodotto più noto resta però la libreria Billy che tutti noi conosciamo e che molti di noi hanno comprato almeno una volta nella vita. Al punto che Ikea ne produce quindici al minuto.

Articoli Suggeriti
Solo il pessimismo può salvarci dai motivatori

Siamo circondati dal loro ottimismo, da manuali di self help nelle librerie e frasi d'occasione sui social. Ma il pessimista lo sa: la natura umana è un'altra.

L’estate in cui i fan divennero pericolosi

Abbiamo vissuto la stagione dell'impazzimento collettivo, tra oggetti di ogni tipo lanciati sui palchi e vere e proprie aggressioni. E ancora non riusciamo a capire cosa stia succedendo né perché.

Leggi anche ↓
Solo il pessimismo può salvarci dai motivatori

Siamo circondati dal loro ottimismo, da manuali di self help nelle librerie e frasi d'occasione sui social. Ma il pessimista lo sa: la natura umana è un'altra.

L’estate in cui i fan divennero pericolosi

Abbiamo vissuto la stagione dell'impazzimento collettivo, tra oggetti di ogni tipo lanciati sui palchi e vere e proprie aggressioni. E ancora non riusciamo a capire cosa stia succedendo né perché.

A Roma ad agosto finisce tutto, tranne la Tiburtina

Nel mese in cui la città va in ferie, c'è solo una strada in cui tutto continua come al solito, tutto rimane lo stesso: via Tiburtina.

Negli Usa tantissime aziende cercano un “Head of AI” anche se nessuno sa cosa faccia

Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa