Hype ↓

Dopo cinquant’anni si è scoperto da dove viene l’immagine sulla copertina di Led Zeppelin IV

08 Novembre 2023

Fin dall’uscita di Led Zeppelin IV nel 1971, i fan della band hanno amato la copertina del disco, la foto di un anziano ricurvo e appoggiato a un bastone che, intento a trasportare un’enorme fascina di legna sulla schiena, sembra fermarsi solo un’istante di fronte alla macchina fotografica che lo inquadra. All’epoca fu Robert Plant, il cantante del gruppo, a proporre agli altri quell’immagine dopo averla trovata in un negozio di antiquariato vicino alla casa di Jimmy Page nel Berkshire. Ma l‘origine di quella fotografia, che i Led Zeppelin effettivamente poi scelsero per la copertina del loro quarto album, è rimasta un mistero per oltre 50 anni, fino a qualche giorno fa, quando finalmente qualcuno ha ritrovato l’originale. Brian Edwards, un ricercatore della University of West of England, ha raccontato di essersi imbattuto nella fotografia mentre curava una mostra al Wiltshire Museum nel 2021, riporta il Guardian

La fotografia risale all’Età vittoriana e, secondo le ricostruzioni, il soggetto sarebbe un impagliatore di tetti che viveva nel Wiltshire, contea nel sud dell’Inghilterra, si legge sul sito del museo. Tra le tante cose da fare per preparare la mostra, Edwards aveva il compito di cercare testimonianze sulla storia del Wiltshire ed è così che tra le fotografie di Stonehenge, che è ancora la principale attrazione della zona, ha trovato l’immagine scelta dai Led Zeppelin. Edwards, che ha passato l’adolescenza ad ascoltare “Stairway to Heaven” e “Black Dog”, ha immediatamente riconosciuto la fotografia e adesso spera che della scoperta siano contenti a ncheRobert Plant, Jimmy Page e John Paul Jones.

Non è stato semplicissimo rinvenirla, dato che si trovava in un album di fotografie intitolato Reminiscences of a visit to Shaftesbury. Whitsuntide 1892. A present to Auntie from Ernest. che comprendeva più che altro immagini di paesaggi urbani, ma anche qualche ritratto di lavoratori nelle campagne. Ricerche più approfondite hanno portato a identificare l’uomo della foto: si chiamava Lot Long, ha vissuto tra il 1823 e 1893 e al momento dello scatto probabilmente era vedovo e viveva da solo in un cottage a Mere. Per chi è interessato a scoprire altri dettagli della vita di Lot Long e della vita nel Wiltshire nell’Epoca vittoriana, la mostra del Wiltshire Museum aprirà al pubblico nella primavera del 2024.

Articoli Suggeriti
Moltissime persone stanno vedendo il film Conclave per capire come funziona il conclave

Il film di Edward Berger è più popolare adesso di quando è uscito nelle sale, almeno a giudicare da quanto se ne sta parlando sui social.

Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini

Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.

Leggi anche ↓
Moltissime persone stanno vedendo il film Conclave per capire come funziona il conclave

Il film di Edward Berger è più popolare adesso di quando è uscito nelle sale, almeno a giudicare da quanto se ne sta parlando sui social.

Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini

Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.

La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear

Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.

Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi

Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.

Cate Blanchett ha detto che vuole smettere di recitare

«I’m giving up», ha detto in un'intervista, spiegando che ci sono molte altre cose che vuole fare invece dei film.

Katy Perry è andata nello spazio assieme alla moglie di Jeff Bezos

Tutto per promuovere Blue Origin, l'azienda con la quale Bezos ha deciso di lanciarsi nel turismo aerospaziale.