Hype ↓

Rebecca Black riguarda il video di “Friday”

03 Dicembre 2013

Friday” è probabilmente l’anti-inno di internet, una hit al negativo passata presto alla storia di YouTube. A cantare l’allegra canzone era la giovane Rebecca Black, all’epoca 13enne, prodotta dalla ARK Music Factory che la presentò come il nuovo fenomeno teenager del pop. Era il 14 marzo 2011 quanto il video venne caricato su YouTube, dove divenne subito “virale” grazie all’improbabile musica, l’imperdonabile leggerezza del testo e l’assurda trama del filmato, che presentava anche scene di ballo diventate presto meme.

Per gli amanti dei cerchi che si chiudono, lo scorso weekend, in occasione del “black friday” negli Stati Uniti, Black ha deciso di riguardare il video incriminato – video che le attirò contro anche un esercito di hater e troll – commentandolo in tempo reale. L’imbarazzo è palpabile ma è comunque molto divertente.
 

 
Di seguito riportiamo l’originale per i più nostalgici.
 

 
(via)
 

Articoli Suggeriti
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Leggi anche ↓
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Calenda: Endgame

Dopo il pessimo risultato alle elezioni regionali in Lazio e Lombardia, l'ascesa del leader di Azione sembra essersi bruscamente interrotta, tra candidature incomprensibili e sfuriate contro gli elettori.

di Studio
Tre giovani business che vogliono cambiare le regole, dal vivo, con Studio e Apple

Nello store Apple di piazza Liberty a Milano, nei primi tre giovedì di marzo Rivista Studio racconterà i protagonisti di tre realtà imprenditoriali che hanno innovato i propri ambiti.

Da Penguin Random House si stanno dimettendo tutti i dirigenti