Hype ↓

Il ponte di vetro più lungo costruito in Cina

20 Gennaio 2016

Tra le infrastrutture più costruite negli ultimi anni in Cina ci sono ponti, viadotti e cavalcavia, opere ingegneristiche spesso molto costose che permettono di rendere effettivi gli ambiziosi piani regolatori stabiliti dai luoghi del potere di Pechino. Tra queste ci sono anche ponti pedonali, come quello che verrà inaugurato a giugno nel parco nazionale del monte Tianmen (Tianmenshan, nella provincia dell’Hunan), che si estende per la lunghezza di 430 metri.

Il People’s Daily, l’organo ufficiale del Partito comunista cinese, ha diffuso su Twitter un video con prospettiva a volo d’uccello sull’opera in fase di realizzazione: il ponte si affaccia su una gola a un’altezza di 300 metri dal suolo e la sua imponenza architettonica è davvero impressionante.

Infrastrutture di questo tipo, spiega Mashable, vengono concepite soprattutto per attirare più turisti nei parchi nazionali cinesi, ma non sempre i piani riescono: nel parco geologico del monte Yuntai, sempre nell’Henan, a ottobre un ponte a U che permetteva l’attraversamento di un ripido costone roccioso ha visto aprirsi delle crepe sotto i piedi dei visitatori che lo percorrevano. È chiuso da allora.

Leggi anche ↓
Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo

Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Elly Schlein, una millennial che piace ai boomer

La bolla lib-dem le si è schierata contro, ma lei ha vinto lo stesso anche grazie all'inaspettato sostegno degli over 70.

Così parlò Elly Schlein

Idee politiche, passioni culturali e incontri importanti: cosa diceva la neo eletta segretaria del Pd in un'intervista a Rivista Studio del 2020.