Hype ↓

Il nucleare su Studio e in Italia: quando si dice il tempismo

19 Aprile 2011

La notizia dell’ultim’ora è che il governo, tramite un emendamento, ha detto stop al programma nucleare. Già bocciato una volta da un referendum, il disastro – tuttora in corso – di Fukushima non ha di certo aiutato l’elettorato indeciso, e ha fatto cambiare idea a molti che prima potevano definirsi “pro”. Sostanzialmente, l’Esecutivo ha proposto “l’abrogazione di disposizioni relative alla realizzazione di nuovi impianti nucleari”. Insomma stop, basta, almeno per ora.

Mentre vi prendete tempo per ragionare su questo improvviso cambio di direzione, vi invitiamo a leggere la prima puntata della rubrica “Cose vecchie dal mondo” del nostro redattore Cesare Alemanni. Neanche a farlo apposta, oggi si parla di centrali nucleari e pericoli annessi e connessi, a partire dal film Sindrome Cinese, al disastro di Three Mile Island in Pennsylvania, fino a quello giapponese di un mese fa.

Leggi anche ↓
Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo

Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Elly Schlein, una millennial che piace ai boomer

La bolla lib-dem le si è schierata contro, ma lei ha vinto lo stesso anche grazie all'inaspettato sostegno degli over 70.

Così parlò Elly Schlein

Idee politiche, passioni culturali e incontri importanti: cosa diceva la neo eletta segretaria del Pd in un'intervista a Rivista Studio del 2020.