Attualità
Il lato umano della Moto GP
Da domani a fine anno alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino troverà spazio una mostra dedicata alle emozioni della Moto GP, catturate negli scatti di Mirco Lazzari e Gigi Soldano.

Velocità, luci, colori, un mixage di emozioni anche estetiche: alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, da sabato 15 novembre al 31 dicembre va in scena la mostra fotografica Foto GP, di Mirco Lazzari e Gigi Soldano, professionisti di Nikon Italia e da oltre due decadi cantori – con le loro fotografie – del più celebre campionato di motociclismo, la Moto GP.
Nella mostra, nata dallo sforzo congiunto della Fondazione, Getty Images e Yamaha, saranno visibili le foto tratte da istanti di gara, rielaborate in modo da essere presentate in un museo e trattate da risultato di una pratica propriamente artistica. Soldano e Lazzari, ognuno con proprie personali connotazioni, catturano istantanee in cui il rapporto umano è il vero protagonista, rendendo i loro lavori apprezzabili anche da chi non è appassionato di motociclismo.
Con il loro lavoro i due hanno innovato il repertorio della comunicazione visiva, rendendo il pilota di MotoGP “argomento” della fotografia. In questo senso la moto Yamaha-M1 di Valentino Rossi, portata per l’occasione nello spazio della mostra, assurge ad oggetto d’arte, diventando un rimando simbolico al continuo sviluppo e all’innovazione del settore. A completare l’esibizione, alla Fondazione saranno presenti anche alcuni caschi da gara dei più celebri piloti della categoria, decorati appositamente dal designer Aldo Drudi.