Hype ↓
12:11 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Il dittatore di Sasha Baron Cohen saluta commosso Kim Jong Il

20 Dicembre 2011

Sasha Baron Cohen, attore comico protagonista di blockbuster come Borat e Bruno, tornerà sul grande schermo nel maggio del 2012 con The Dictator, un film dedicato a un dittatore sanguinario e paranoico, modellato sulla figura di Muhammar Gheddafi. Attualmente è impegnato nella promozione del film, una fase in cui è indispensabile far parlare di sé in qualsiasi modo (antica arte in cui Cohen è maestro). In questo modo la morte di Kim Jong Il, dittatore nord coreano deceduto il 19 dicembre, è diventata l’occasione perfetta per un comunicato firmato Generale Aladeen, ovvero il personaggio protagonista di The Dictator in cui si respira commozione e grande solidarietà tra “colleghi”, e in cui non manca una frecciatina al dibattito repubblicano per le elezioni Usa del 2012.. Eccone un estratto, ripreso dall’Huffington Post:

DICHIARAZIONE UFFICIALE DI SUA ECCELLENZA AMMIRAGLIO GENERALE ALADEEN, LEADER SUPREMO, COMANDANTE SEMPRE TRIONFANTE E CAPO OFTALMOIATRA DELLA REPUBBLICA POPOLARE DI WADIYA

Sono rattristato dalla notizia della morte del mio caro amico Kim Jong Il. I nostri pensieri vanno alla moglie e ai suoi 813 figli. “K-Jo” è stato un grande leader, un buon amico e un buon compagno di doppio a badminton. È morto ed è vissuto, il tutto in tre pollici. Un uomo straordinario, ha fatto tanto da spargere amore, pietà e uranio in tutto il mondo.

Per conto mio, di Ahmadinejad, Chavez e Newt Gingrinch, sono pronto a dare il benvenuto a suo figlio, Kim Jong Un nell'”Asse del Male”.

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo