Hype ↓

Il canale più inquietante di YouTube

24 Febbraio 2016

creepyI social media talvolta diventano anche luoghi di misteri che coinvolgono e appassionano il loro campo sterminato di utenti. È stato così con @Horse_ebook e Pronunciation Book, che nel 2013 hanno creato un caso finito anche su media mainstream come il New Yorker (noi avevamo riassunto la peculiare vicenda qui), ed è così con unfavorable semicircle, un utente YouTube che da undici mesi pubblica brevi, enigmatici video a ritmi forsennati.

Il primo contenuto del canale, pubblicato ad aprile del 2015, è un video di quattro secondi con un fondo marrone statico e un piccolo foro sfocato. Si intitola “♐230511”. Da allora unfavorable semicircle ha pubblicato 72 mila video, intensificando da febbraio il ritmo di caricamento a una media di più di un video ogni dieci minuti. Quasi tutte le clip sono molto brevi, di quattro o cinque secondi, spesso senza reale contenuto. Da otto mesi, tuttavia, scrive Atlas obscura, nei video dell’utente è apparsa una voce maschile inconfondibilmente opaca e, sostiene il sito, «quasi vagamente fascista». La voce pronuncia singole lettere o numeri, o sequenze di lettere e numeri senza alcun senso apparente.

La vicenda del canale ha ispirato speculazioni soprattutto su Reddit, dove alcuni utenti si dedicano a decifrare il mistero di unfavorable circle. Jackalackadingdong, un utente, dice di trovare i video «abbastanza inquietanti», mentre KnotNotNaught ha analizzato alcuni dei primi contenuti del canale trovando che le prime migliaia iniziano col simbolo ♐, e che gli ultimi 28 mila hanno un nome che comincia con «BRILL». Ci sono anche variazioni nel pattern delle pubblicazioni: lo scorso agosto, nei giorni 10 e 11, i video uploadati sono stati molto diversi. Uno, in particolare, dura undici ore ed è composto per la maggior parte da un silenzio totale, mentre in un altro la voce recita l’alfabeto.

Articoli Suggeriti
L’Italian Brain Rot è la cosa più stupida e inspiegabile successa su internet nel 2025

Immagini generate con l'AI che ritraggono mostri antropomorfi che fanno e dicono cose senza senso. Nati su TikTok Italia, hanno accumulato milioni di visualizzazioni e condivisioni in tutto il mondo. E nessuno ha ancora capito perché.

Uno sviluppatore ha creato un Pdf più grande dell’universo osservabile

Un file la cui estensione supera i 37 bilioni di anni luce e che, come ha detto lo sviluppatore, è meglio non provare a stampare.

Leggi anche ↓
L’Italian Brain Rot è la cosa più stupida e inspiegabile successa su internet nel 2025

Immagini generate con l'AI che ritraggono mostri antropomorfi che fanno e dicono cose senza senso. Nati su TikTok Italia, hanno accumulato milioni di visualizzazioni e condivisioni in tutto il mondo. E nessuno ha ancora capito perché.

Uno sviluppatore ha creato un Pdf più grande dell’universo osservabile

Un file la cui estensione supera i 37 bilioni di anni luce e che, come ha detto lo sviluppatore, è meglio non provare a stampare.

La Casa Bianca ha pubblicato sui social la foto “ghiblizzata” di un’immigrata che viene espulsa

Dimostrando come la nuova funzione di ChatGPT possa essere usata a fini di discriminazione.

La nuova versione di ChatGPT è bravissima a generare immagini nello stile dello Studio Ghibli

Una nuova funzione che ha (prevedibilmente) conquistato internet: sono già migliaia le immagini ghiblizzate, tra foto, meme e scene di film.

Napster non lo usa più nessuno ma è stato comunque venduto per 200 milioni di dollari

A un'azienda che vuole trasformarlo in un "metaverso dedicato alla musica" in cui artisti e fan possono passare il tempo assieme.

Il chubby filter di TikTok dimostra che la grassofobia non se n’è mai andata

«Nothing tastes as good as skinny feels», diceva Kate Moss a Wwd nel 2009: sedici anni dopo un filtro di TikTok dimostra, ancora una volta, che non è cambiato nulla.