Hype ↓

Perché le tazze Ikea hanno quello spacco sul bordo del fondo

07 Maggio 2019

Designtaxi ha rivelato perché le tazze del marchio svedese sono dotate di piccole scanalature sulla base. Ovviamente non si tratta di un difetto, ma di un dettaglio progettato con una ragione ben precisa. Capire il motivo per cui è stato realizzato, però, non è così semplice. A cosa serve lo spacco misterioso? A non far scivolare l’oggetto sul tavolo? Per impilare le tazze incastrandole una sull’altra? Per disperdere il calore interno del recipiente?

Vi è mai capitato di svuotare la lavastoviglie e ritrovarvi completamente bagnati? Ecco, l’idea dei designer Ikea ha a che fare proprio con quel momento: il solco è stato pensato per evitare che l’acqua ristagni sulla base delle tazze, che al termine del lavaggio in lavastoviglie risulteranno quindi completamente asciutte. Una volta completato il ciclo, l’acqua non si ferma sulla base ma può scorrere via.

Articoli Suggeriti
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

Leggi anche ↓
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Debora Serracchiani e i giorni dell’abbandono del Pd

Se c'è una cosa che racconta la crisi del Partito democratico, questa è la parabola di Serracchiani dal 2009, anno della sua esplosione, all’uscita nella tragica notte elettorale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Vincent Gallo ha endorsato Giorgia Meloni su Instagram e poi ha cancellato il post